Attualità

Turismo, ‘La Penisola del tesoro- Speciale Cammini’ del Touring Club arriva nel Cilento

Pellegrino (Presidente Parco): “103 km di percorso tra i tesori naturalistici, borghi e paesaggi incontaminati”

Comunicato Stampa

8 Giugno 2022

Tommaso Pellegrino

Il Touring Club Italiano sceglie il Cammino di San Nilo, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, per la storica iniziativa nazionale ‘La Penisola del Tesoro’ che si terrà sabato 11 e domenica 12 giugno. L’annuncio nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta presso la Sala Nassiriya del Consiglio Regionale della Campania nel corso della quale il TCI ha ribadito la proposta di certificazione di questo splendido itinerario. Nel corso dei lavori è stata illustrata la proposta di legge regionale sui cammini e sugli itinerari culturali a cura dell’On. Tommaso Pellegrino.

Alla presentazione hanno partecipato Felice Casucci – Assessore al Turismo della Regione Campania, Tommaso Pellegrino – Consigliere Regionale e Commissario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Giovanni Mensorio – Presidente della Commissione Turismo della Regione Campania; Cono D’Elia – già Vice Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Vice Sindaco del Comune di Morigerati “Bandiera Arancione”; Giovanni Pandolfo – Consigliere Nazionale del Touring Club Italiano e Console Regionale per la Campania e Settimio Rienzo – ideatore del progetto “Cammini Bizantini” e Vice Presidente Associazione Gazania Aps.

“Ringrazio il Touring Club per aver scelto il territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che in termini di valore paesaggistico, naturalistico, culturale e artistico non è secondo a nessuno. Un accordo profondamente qualificante per noi, visto il ruolo che ricopre il TCI in Italia, che ci permette di rilanciare la sfida per un turismo di qualità.  Il cammino di San Nilo è un percorso straordinario che mette insieme in 103 km di percorso i tesori più belli del nostro territorio. E non a caso la Penisola del tesoro’, iniziativa storica del TCI, ha l’obiettivo di valorizzare queste ricchezze.  Paesaggi straordinari, i nostri borghi, ben 14 comuni da visitare. Una passeggiata che è in grado di  trasmettere ai visitatori una fortissima carica emozionale. Dopo due anni di pandemia durante i quali non abbiamo potuto interagire con il mondo, riscoprire queste emozioni sortisce anche un effetto benefico, ricaricando le nostre endorfine. Per questo invito le famiglie a partecipare sabato 11 e domenica 12 giugno a questa straordinaria esperienza”. Queste le parole di Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale.

“Questo accordo – ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo Felice Casucci – conferma che il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è una realtà in grado di dare risposte territoriali e di sistema a un turismo che deve cambiare pelle. La sua natura ancora vergine e incontaminata gli consentirà di diventare un modello del futuro che, non a caso, porteremo ad esempio nel prossimo incontro con l’Ocse come best practice che coinvolge le istituzioni pubbliche, i privati, l’associazionismo, il mondo del volontariato, mettendo insieme la straordinaria forza civile delle popolazioni locali. Questi modelli di turismo sostenibile rappresentano una chiave di successo fondamentale per il turismo italiano”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home