Attualità

Cilento, torna l’iniziativa “Libri in Piazza”

Libri in piazza è l'iniziativa dell'associazione Soccorso Sociale dei Quattro Comuni. Ecco il programma

Comunicato Stampa

8 Giugno 2022

L’O.d.V. “Soccorso Sociale dei Quattro Comuni” di Piaggine, è un’associazione che gestisce il Servizio di Emergenza — Urgenza 118 nella Provincia di Salerno dall’anno 2000, precisamente presso le Postazioni di Piaggine, Bellosguardo e Teggiano, nonché il Servizio Trasporto pazienti nefropatici, nell’area della Valle del Calore e del Vallo di Diano.

L’organizzazione non ha scopo di lucro, e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, avvalendosi dell’attività di volontariato dei propri associati. Grazie alla volontà di impegnarsi costantemente l’0rganizzazione è, ad oggi, un punto di riferimento territoriale per la collettività dal punto di vista sanitario e socio-assistenziale.

Unitamente al Servizio 118, senza dubbio punto cruciale dei servizi espletati, la scrivente pone in essere altre attività collaterali agli scopi primari dell’organizzazione e, in tale ottica, va a collocarsi l’iniziativa “Libri in Piazza”, con la promozione e presentazione nelle piazze dei Comuni del territorio di libri che trattano temi di storia locale e non, con la partecipazione diretta degli autori, tra cui Oreste Mottola, autore del libro “Fiumi, briganti e montagne”, Angelo Gentile, autore del volume “La Banda Marino — La resistenza antiunitaria nel Cilento tra conquista coloniale, rivolta popolare e brigantaggio”.

In un contesto che soffre notevolmente la carenza di opportunità lavorative e conseguente fenomeno dello spopolamento, vero e proprio dramma delle aree interne del Cilento, si ritiene fondamentale l’organizzazione di iniziative che possano promuovere la lettura e la diffusione della nostra storia e del sapere generalmente inteso, soprattutto in un’area dove le librerie sono scarsissàme se non assenti. I prossimi incontri vedranno la presentazione dei seguenti testi:

  • “Santa Maria De Domno” de1l’autrice Barbara Visentin il 10/06/2022 presso il Vairo Caffè di Piaggine;
  • “Almanacco del Cilento”, dell’autore Giuseppe Conte, data da concordare;
  • “Il cuoco dell’Imperatore”, dell’autore Raffaele Nigro, data da concordare.

In seguito agli accordi con gli autori, verranno rese pubbliche le prossime date.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Torna alla home