Attualità

Cilento, torna l’iniziativa “Libri in Piazza”

Libri in piazza è l'iniziativa dell'associazione Soccorso Sociale dei Quattro Comuni. Ecco il programma

Comunicato Stampa

8 Giugno 2022

Piaggine

L’O.d.V. “Soccorso Sociale dei Quattro Comuni” di Piaggine, è un’associazione che gestisce il Servizio di Emergenza — Urgenza 118 nella Provincia di Salerno dall’anno 2000, precisamente presso le Postazioni di Piaggine, Bellosguardo e Teggiano, nonché il Servizio Trasporto pazienti nefropatici, nell’area della Valle del Calore e del Vallo di Diano.

L’organizzazione non ha scopo di lucro, e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, avvalendosi dell’attività di volontariato dei propri associati. Grazie alla volontà di impegnarsi costantemente l’0rganizzazione è, ad oggi, un punto di riferimento territoriale per la collettività dal punto di vista sanitario e socio-assistenziale.

Unitamente al Servizio 118, senza dubbio punto cruciale dei servizi espletati, la scrivente pone in essere altre attività collaterali agli scopi primari dell’organizzazione e, in tale ottica, va a collocarsi l’iniziativa “Libri in Piazza”, con la promozione e presentazione nelle piazze dei Comuni del territorio di libri che trattano temi di storia locale e non, con la partecipazione diretta degli autori, tra cui Oreste Mottola, autore del libro “Fiumi, briganti e montagne”, Angelo Gentile, autore del volume “La Banda Marino — La resistenza antiunitaria nel Cilento tra conquista coloniale, rivolta popolare e brigantaggio”.

In un contesto che soffre notevolmente la carenza di opportunità lavorative e conseguente fenomeno dello spopolamento, vero e proprio dramma delle aree interne del Cilento, si ritiene fondamentale l’organizzazione di iniziative che possano promuovere la lettura e la diffusione della nostra storia e del sapere generalmente inteso, soprattutto in un’area dove le librerie sono scarsissàme se non assenti. I prossimi incontri vedranno la presentazione dei seguenti testi:

  • “Santa Maria De Domno” de1l’autrice Barbara Visentin il 10/06/2022 presso il Vairo Caffè di Piaggine;
  • “Almanacco del Cilento”, dell’autore Giuseppe Conte, data da concordare;
  • “Il cuoco dell’Imperatore”, dell’autore Raffaele Nigro, data da concordare.

In seguito agli accordi con gli autori, verranno rese pubbliche le prossime date.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home