Attualità

Buonabitacolo: comune in campo per frenare lo spopolamento

Buonabitacolo contro lo spopolamento. Contributi per nuove attività o per chi trasferisce in paese la propria residenza

Filippo Di Pasquale

8 Giugno 2022

Buonabitacolo

BUONABITACOLO. Una iniziativa per contrastare lo spopolamento. Il Comune di Buonabitacolo garantirà dei contributi per chi si trasferisce in paese o decide di aprirvi una attività. Il bando, già pubblicato nelle scorse settimane, è stato prorogato fino al 7 luglio alle ore 12.

Le finalità dei contributi

I contributi serviranno per l’avvio di attività o per contribuire a ristrutturare immobili da destinare ad abitazione principale per coloro che vorranno trasferii in paese. Non solo. L’Ente ha intenzione anche di adeguare immobili del patrimonio pubblico da concedere in comodato gratuito per l’apertura di nuove attività.

Il commento

Il Comune di Buonabitacolo – spiega il sindaco Giancarlo Guercio – ha prorogato al 7 luglio prossimo la scadenza del bando per accedere a contributi di €5.000 per chi si trasferisce ed € 15.000 per chi intende avviare (o trasferire) un’attività nel centro del Vallo Di Diano alle porte del Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è del Golfo di Policastro. È possibile ottenere il contributo grazie al fondo ministeriale volto a contrastare lo spopolamento delle aree interne. E come citava uno slogan di qualche anno fa, “BUON ABITACOLO: IL NOME È GIÀ UNA PROMESSA!!”
Non perdete questa occasione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home