Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Qualità della vita dei bimbi: Napoli ultima, Salerno 97esima

Ecco l'indagine de Il Sole 24 ore per la qualità della vita nelle province italiane

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Giugno 2022
Condividi

La peggiore provincia d’Italia per qualità della vita dei bambini è Napoli. E basta scorrere i parametri utilizzati nel report del Sole 24Ore per capire le ragioni dell’ultimo posto: percentuale di edifici scolastici con mensa, presenza di pediatri, asili nido e aree verdi attrezzate, tasso di fecondità e possibilità di fare sport per i minori. Al primo posto c’è Aosta.

Qualità della vita dei bambini: le Province

A seguire Arezzo, Siena, Firenze e Udine. Milano si colloca solo al 60esimo posto e Roma all’83esimo. Chiudono la classifica Matera, Caltanissetta e Napoli. Il capoluogo campano è praticamente in pessimi condizioni per l’accessibilità e lo stato delle scuole, la disponibilità di asili nido e gli spazi abitativi. Male anche Caserta, al 1o1esimo posto. Non può rallegrarsi Salerno, 97esima. Avellino e Benevento sono comunque nelle zone basse della classifica, rispettivamente al 71esimo e 79esimo posto.

La situazione degli anziani

Per quanto riguarda gli anziani, Napoli è 50esima. Poi tutte le altre province sono comunque nella zona bassa: Salerno (71), Avellino (72), Benevento (76) e Caserta (78) non possono certo gioire. Napoli si mantiene a galla perché in questa speciale classifica è seconda per l’indipendenza degli anziani, che riescono a sopravvivere con la pensione, che sono tra gli ultimi a soffrire di depressione.

I giovani

Capitolo giovani: Caserta è addirittura sesta in Italia, Salerno è 15esima. Ma non è certo merito dei servizi pubblici. Bensì perché i giovani continuano a sposarsi, nonostante le difficoltà. Benevento si piazza al 47esimo posto, molto più giù le altre province: Benevento (47), Napoli (70), Avellino (75). 

A stilare la classifica delle città italiane è Il Sole 24 Ore che, al Festival dell’Economia di Trento, ha presentato uno studio sulla qualità della vita divisa per generazioni. Prima in assoluto è Aosta, la provincia italiana che più delle altre è dalla parte dei bambini dagli 0 ai 10 anni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.