Cilento

La Baia del Buondormire tra le spiagge con la miglior reputazione in Italia

La Baia del Buondormire è tra le spiagge con la miglior reputazione nella percezione dei cittadini italiani. Ecco i dati

Redazione Infocilento

7 Giugno 2022

Buondormire

CENTOLA. La Baia del Buondormire è tra le spiagge con la migliore reputazione in Italia. A dirlo è Reputation Rating che ha stilato la lista dei tratti di litorale in Italia che hanno la migliore reputazione nella percezione dei cittadini italiani.

Nello specifico l’algoritmo “Reputation Rating”, il cui brevetto è registrato al Ministero dell’Economia, pesa e misura le dimensioni della reputazione, certificando una serie di parametri oggettivi e soggettivi, attraverso la tecnologia blockchain.

La Baia del Buondormire al top secondo gli italiani

Nell’ambito dell’orientamento del turismo verso le mete migliori, è stata stilato la lista delle spiagge d’Italia che hanno ottenuto punteggi migliori sotto il profilo reputazionale per l’estate 2022. Il sud emerge come primo della classe, strappando il primato alla Liguria; difendono, invece le loro posizioni Abruzzo ed Emilia-Romagna.

I dati

I litorali del Mezzogiorno riconquistano la vetta delle spiagge percepite come migliori mete turistiche per l’estate, quindi, e Reputation Rating ha individuato le dieci destinazioni balneari che godono della maggiore attrattiva. Al top il Cilento, con la Baia del Buondormire di Palinuro.

La classifica

Di seguito, riportiamo la classifica delle prime 10 spiagge in Italia per Reputazione:

Baia del Buon Dormire – Palinuro (Campania)
Cala del Bue Marino – San Vito Lo Capo (Sicilia)
Spiaggia delle Due Sorelle – Sirolo (Marche)
Canneto Beach – Leporano (Puglia)
Punta Penna – Vasto (Abruzzo)
Lido di Comacchio – Ferrara (Emilia-Romagna)
Marasusa – Tropea (Calabria)
Spiaggia dei 300 Gradini – Gaeta (Lazio)
Punta della Suina – Gallipoli (Puglia)
Spiaggia di Cala Spalmatore – La Maddalena (Sardegna)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home