• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Magliano: Palazzo Lombardi torna al suo antico splendore

Domani a Magliano Vetere l'inaugurazione di Palazzo Lombardi. SarĂ  casa albergo e centro polifunzionale per over 65

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Giugno 2022
Condividi

MAGLIANO VETERE. Sarà inaugurato domani, domenica 5 giugno, a partire dalle 18,00, il complesso di Palazzo Lombardi a Magliano Vetere che si prepara ad ospitare una Casa Albergo ed un Centro Polifunzionale per over 65. Un intervento innovativo realizzato grazie all’impegno del Comune di Magliano Vetere e che vedrà il coinvolgimento di Consorzio La Rada insieme alle cooperative Prometeo 82 e La Città della Luna.

Palazzo Lombardi, i lavori

Il recupero dell’immobile di epoca feudale ha visto un impegno importante di progettazione, restauro e funzionalizzazione. A rendere possibile l’intervento un finanziamento di circa un milione di euro da parte della Regione Campania che ne ha consentito anche l’acquisizione.

Palazzo Lombardi ospiterĂ  fino a 25 persone in regime residenziale. Inoltre prevede l’attivazione di un Centro Polifunzionale. Quest’ultimo consentirĂ  di mettere in campo occasioni ed opportunitĂ  di socializzazione e di animazione in favore degli ospiti e di tutta la comunitĂ  cilentana.

Personale qualificato si occuperĂ  della cura degli degli spazi, delle esigenze riabilitative e relazionali dei beneficiari e di creare sinergie e contatti con il territorio.

Una lavanderia interna, spazi dedicati alle attività riabilitative, attività di segretariato sociale e di orientamento ai servizi, completano l’offerta della struttura.

Il commento

«Siamo orgogliosi di poter restituire ai nostri cittadini uno spazio di grande pregio storico eculturale e che da oggi diventa cuore pulsante del sistema dei servizi dedicati alla nostra comunità, alla comunità cilentana e provinciale», commenta il sindaco di Magliano Vetere, Carmine D’Alessandro.

«Per noi era importante non solo restituire e riqualificare questo spazio, ma anche farlo in una logica innovativa e di sostegno ai bisogni dei nostri cittadini e cittadine. Realizzare uno spazio dedicato alle persone over 65 per noi e` motivo di grande soddisfazione e ci auguriamo che diventi uno spazio di incontro, di relazioni, di crescita umana di tutta la nostra comunità», ha aggiunto.

«La scelta di investire in Senior house nelle aree interne del Cilento ha una duplice valenza: da un lato rispondere a bisogni di servizi sempre piĂ¹ in aumento delle persone over 65, dall’altro ispirarsi alla identitĂ  e cultura cilentana come modello di vita comunitaria in cui trovare risposte adeguate a migliorare la propria qualitĂ  di vita – commenta la presidente di Consorzio La Rada, Elena Silvestri. – La nostra filosofia di fondo rimane la dieta mediterranea, non solo come stile alimentare, ma come modello per affrontare concretamente i prossimi anni, rispondendo alle sfide che gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030».

«Mangiare insieme è la base dell’identitĂ  culturale e della continuitĂ  delle comunitĂ  del Cilento – conclude la presidente Silvestri – dove i valori dell’ospitalitĂ , del vicinato, del dialogo intergenerazionale e della creativitĂ , si coniugano con il rispetto del territorio e della biodiversità»

L’inaugurazione

L’inaugurazione di Palazzo Lombardi rientra nel piĂ¹ ampio ecosistema di servizi di welfare territoriale e di prossimitĂ , anche di natura intergenerazionale, che Consorzio La Rada ha giĂ  concretamente realizzato in questi anni.

CiĂ² attraverso il modello Life For Life sperimentato nel Comune di Sicignano con la struttura di Palazzo Belvedere.

TAG:CilentoCilento Notiziemagliano veteremagliano vetere notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂ¹
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.