• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Volontari in azione per la pulizia dell’isolotto di Licosa

Sabato 4 giugno doppio appuntamento con il mare. Tra le iniziative la pulizia dell’isolotto di Licosa

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 1 Giugno 2022
Condividi

L’iniziativa Puliamo l’Isola, promossa da Legambiente Campania, con il patrocinio del Comune di Castellabate e dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, giunta alla sua XX edizione, ha come obiettivo la tutela ambientale, in modo particolare dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate.

InfoCilento - Canale 79

A partire dalle ore 09:00 presso il porto di San Marco di Castellabate, saranno premiati i disegni vincitori del concorso Tartarugando decretati da apposita Commissione a cui hanno partecipato l’assessore all’ambiente Nicoletta Guariglia e Assunta Niglio, Ufficio Area Marina Protetta del Comune di Castellabate. Questo concorso è stato  promosso da Legambiente, in collaborazione con l’Ufficio AMP ed il Patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, per coinvolgere e sensibilizzare i bambini dell’I.C. Castellabate sul tema della salvaguardia del mare e delle tartarughe marine che rischiano l’estinzione a causa di alcune errate attività umane. 

A seguire verranno distribuiti guanti e sacchetti a tutti i volontari, per poi raggiungere l’isolotto di Licosa per la missione di pulizia dai rifiuti spiaggiati. Nel corso dell’iniziativa il Sindaco Marco Rizzo unitamente ai pescatori isserà la Bandiera Blu sul molo di Licosa. 

L’intera iniziativa è stata organizzata proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’ambiente. 

“E’ importante sensibilizzare le nuove generazioni alla salvaguardia della risorsa mare e non solo. Nella nostra Area Marina Protetta ogni anno abbiamo la fortuna di assistere alla nidificazione della Caretta caretta, che rappresenta l’ennesima riprova della purezza delle nostre acque”, dichiara il Sindaco Rizzo.

“Con piacere ho apprezzato i tanti disegni realizzati dai bambini che entusiasti hanno rappresentato, ognuno a suo modo, le tartarughe marine. Abbiamo il dovere di far conoscere le bellezze che ci circondano e sensibilizzare soprattutto i più piccoli alla tutela e salvaguardia dell’ambiente e della sua fauna. Puliamo l’isola sarà senza dubbio un’occasione per tutti di offrire un valido aiuto al nostro bellissimo territorio ripulendolo dai rifiuti in plastica”, dichiara l’assessore Nicoletta Guariglia. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.