Ad image
Attualità

Morta a 26 anni: Stio ricorda Desirée Quagliarella

Ernesto Rocco

30 Maggio 2022

STIO. La palestra dell’istituto scolastico “Lettieri” di Stio verrà intitolata a Desirée Quagliarella, la giovane scomparsa ad Albanella a soli 26 anni. E’ questa l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Stio, retta dal sindaco Natalino Barbato.

La tragedia di Desirée Quagliarella

La tragedia risale all’ottobre del 2020 (leggi qui). La giovane originaria di Stio si trovava a bordo della sua auto in località Bosco di Albanella. In quelle ore sul territorio si era abbattuto un violento acquazzone che fece esondare il torrente Malnome proprio mentre l’auto su cui viaggiava la ragazza insieme al compagno stava transitando a ridosso del corso d’acqua.

Il fidanzato riuscì ad uscire dalla vettura; tentò di tirar fuori anche Desireé ma la furia dell’acqua la trascinò via. Il corpo riemerso solo dopo alcune ore ma purtroppo la giovane era ormai deceduta.

Il ricordo

La vicenda colpì molto le comunità di Albanella e Stio ecco perché il suo paese natio ha scelto di ricordarla dedicandogli un edificio pubblico.

«Desireé Quagliarella era una ragazza solare che ha perso la vita negli anni in cui la si desidera di più», ricordano da palazzo di città, mettendo in evidenza anche l’impegno e l’amore che la ragazza ha sempre dimostrato per Stio. A proporre l’intitolazione, accolta dall’intera amministrazione, l’assessore Antonio Santangelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione