Cilento

Gioi: ritorna la festa della “Madonna dello Schito”

Dopo due anni di stop l'1 e 2 giugno ritorna a Gioi la tradizionale festa della "Madonna dello Schito"

Antonio Pagano

28 Maggio 2022

GIOI. Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, ritorna a Gioi la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”, in programma quest’anno per i giorni 1 e 2 giugno. Una festa organizzata perlopiù dai giovani del paese, che con grande impegno, riescono a far partecipare tutta la comunità locale.

Specialità dell’evento è la preparazione del “Pollo allo Schito” e di altre prelibatezze culinarie; un’altra particolarità, inoltre, sono i giochi popolari per grandi e piccini come il tiro alla fune, la corsa con i sacchi e il “palo della cuccagna”.

La chiesa della Madonna dello Schito

Lo spazio, totalmente al verde, si colloca oltre un miglio fuori le mura di Gioi, lungo la strada provinciale che collega ad Omignano Scalo, ed ospita l’antica chiesa della Madonna dello Schito (o di Loreto) ad un’unica navata e con un solo altare.

L’esistenza della chiesa è esplicitamente riportata in una relazione di Santa Visita eseguita il 25 aprile 1731 da Don Giuseppe De Lorenzo. Da questo documento si scorge che è detta anche dello “Schito” perché eretta nel luogo così denominato. In realtà il termine “Schito” significa querceto. Sempre dallo stesso documento si esplicita che la sua erezione avvenne per volere del popolo gioiese. La tradizione vuole che la Madonna è stata intravista miracolosamente uscire mentre dei maiali grufolavano in un querceto.

I giorni 1 e 2 giugno i festeggiamenti

Quest’anno i festeggiamenti in onore della “Madonna dello Schito” sono in programma per mercoledì 1 giugno e giovedì 2 giugno; nella serata del 1°giugno si potranno degustare panini con salsiccia, pancetta e spezzatino. Dalle ore 20.30, inoltre, è prevista la presentazione del EP ” Io Corro” di Rosanna Salati con musica dal vivo della stessa cantante e del gruppo i “Granato”. A seguire il Dj Set di Abidjan Centrale.

Nella mattinata di giovedì 2 giugno ci sarà la celebrazione della Santa Messa all’aperto in onore della Madonna dello Schito. A seguire largo spazio al pranzo e al divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home