Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ambientata ad Agropoli la nuova avventura di Dago

La serie a fumetti Dago ambientata per la prima volta in Campania, tra Agropoli, Battipaglia e Napoli. In edicola su Lanciostory

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 27 Maggio 2022
Condividi

Agropoli al centro di una nuova storia che vede protagonista Dago, personaggio di una celebre serie a fumetti ideata da Robin Wood e Alberto Salinas e proposto per la prima volta in Argentina nel 1980.

Chi è Dago

Dago è un personaggio ambientato nella prima metà del XVI secolo, unico superstite di una nobile famiglia, sterminata a seguito di un complotto ai danni della Repubblica di Venezia. Ferito, caduto prigioniero dei turchi, colui che un tempo si chiamava Cesare Renzi viene ribattezzato Dago e da schiavo liberto diventa un giannizzero legato da un’ambigua amicizia al pirata Barbarossa.

Dago: la storia ambientata ad Agropoli

La nuova avventura di Dago è una storia in quattro parti scritta dallo scrittore sardo Gianluca Pinedda e disegnata dall’illustratrice ligure Silvia Marino. Si intitola “Le Paludi di Battipaglia” e vede per la prima volta il personaggio dei fumetti approdare in Campania, tra Napoli, il Cilento e la Piana del Sele.

“Tutto ha inizio quando i turchi al comando di Alì Hassan, un luogotenente di Barbarossa avido, assetato di tesori e desideroso di scalzare il suo potente signore, attaccano Agropoli prendendo in ostaggio la popolazione. L’intento di Hassan è quello di chiedere un riscatto al Viceré di Napoli, Don Pedro de Toledo – Dago si trova a Napoli per incontrare Simone, suo amico e uomo di fiducia del Viceré – spiega Piredda – Siamo negli anni in cui vengono fondati i Quartieri Spagnoli e il giannizzero li sta visitando quando giunge la notizia dell’attacco in Cilento”.

Con l’intercessione di Simone, Dago decide quindi di mettersi a disposizione di Don Pedro, escogitando un piano per allontanare i pirati. Ed è a questo punto che la storia si sposta a Battipaglia, nelle antiche paludi, laddove sorgeva un convento che, secondo la leggenda, custodiva un tesoro. E Hassan ovviamente lo brama.

Le nuove avventure di Dago sono pubblicate sulla rivista “Lanciostory“, dal numero 2456 al 2459.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.