Attualità

A tre cilentani l’onorificenza al Merito della Repubblica

Il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la consegna delle onorificenze al merito della Repubblica a Salerno

Redazione Infocilento

27 Maggio 2022

Il prossimo 2 giugno si celebrerà il 76° anniversario della proclamazione della Repubblica, un momento fondante nella storia del Paese, che ci apprestiamo quest’anno a trascorrere, da un lato, con lo sguardo rivolto al futuro, sulla spinta del progressivo superamento dello stato di emergenza Covid-19; dall’altro lato, con il pensiero alle centinaia di migliaia di cittadini ucraini morti, feriti o in fuga dalla guerra, che è tornata a scuotere l’Europa.

Con questi sentimenti, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha organizzato una cerimonia che si terrà giovedì 2 giugno, alle ore 10.00, in Piazza Amendola e proseguirà all’interno del “Teatro Verdi” di Salerno per la consegna delle onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana”, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia.

La manifestazione sarà allietata dalla presenza, in piazza Amendola, dell’orchestra di fiati del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna, diretta dal maestro Luciano Marchetta e, al Teatro Verdi, dei maestri Daniele Gibboni e Annastella Gibboni (violino), Piero Gatto e Gerardina Letteriello (pianoforte).

Elenco insigniti delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana in provincia di Salerno:

ANGRI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Aniello GARGANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Salvatore MAIONE

BATTIPAGLIA

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Gerardo FESTA

CAMPAGNA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Daniele GIBBONI

CAVA DE’ TIRRENI

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Elio AUSILIO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Gianpietro MORRONE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Katiuscia PANICO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Mario POLVERINO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Carmine SILVESTRO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Antonio DI DOMENICO

CERASO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giovanni ESPOSITO

CONTURSI TERME

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giacomo MEZZO

EBOLI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Stefano LANZO

GIUNGANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sebastiano Maria TANASI

MONTECORVINO ROVELLA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Pietro ARENA

NOCERA SUPERIORE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luigi LANDI

PELLEZZANO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Lgt. Giovanni APICELLA

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Dott. Carmine SANTORO

PRIGNANO CILENTO

Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Lorenzo MANGONI

ROCCAPIEMONTE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Vincenzo BATTIPAGLIA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Enrico MOJA

SCAFATI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Alberto BERRINO

TRAMONTI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Domenico TAIANI

SALERNO

Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana Pasquale STANZIONE

Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe CANTILLO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe LISSA

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Enrico DE CRESCENZO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Daniele DI GUARDO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Pietro FERRAIOLI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Carmine APICELLA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Alessandra PIRO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Rodolfo PUNZI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Carlo SIMONCINI

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home