Attualità

Innerine provenienti da tutta Italia nel “Cilento: Terra dei Miti”

Innerine nel Cilento. Una iniziativa per far conoscere le straordinarie bellezze del territorio. L'arrivo è previsto giovedì 26 maggio

Comunicato Stampa

25 Maggio 2022

Innerine di tutta Italia nel Cilento da domani, giovedì, a domenica prossima. L’iniziativa, denominata “Cilento: Terra dei Miti”, è stata promossa dal Club Inner Wheel Salerno con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Al viaggio cilentano parteciperanno: Angela Azara Imbesi, Annamaria Falconio Di Trapani, Maria Andria Pietrofeso, rispettivamente prossima presidente nazionale dell’Inner Wheel, past presidente nazionale, vice presidente nazionale.

A Paestum, la dottoressa Tiziana D’Angelo e il dottore Alfonso Andria, rispettivamente direttrice e componente del Consiglio di Amministrazione del Parco Archeologico di Paestum e Velia, illustreranno le numerose e interessanti iniziative promosse finora per la valorizzazione e la promozione culturale e archeologica dell’area pestana. Sarà occasione anche per ammirare i maestosi templi storici di Atena, Hera, Nettuno e visitare il Museo che racchiude e ricostruisce la storia con materiali e preziosi reperti.

Una tappa importante sarà anche la visita al sito archeologico di Elea-Velia, insediamento fondato dagli esuli Focei giunti dall’Asia Minore, che racchiude testimonianze dei periodi storici ellenici, romani e del medioevo e sarà possibile rivivere il fascino della Scuola Filosofica di Zenone e Parmenide.

Molto interessanti saranno anche gli appuntamenti al Borgo di Roccagloriosa e la visita al Museo dove sono esposti gioielli di sofisticata fattura ed enormi vasi.

A Morigerati si potrà ammirare il sobborgo, il Museo etnografico della civiltà contadina e l’Oasi del WWF del Bussento.

Nella tranquillità di Bosco si potranno rivivere le preziose testimonianze del grande pittore spagnolo José Ortega che scelse questo borgo come sede per il suo esilio e officina creativa della sua arte.

A pochi chilometri da Bosco, su un promontorio a picco sul mare cristallino, si erge il santuario di Pietrasanta e il pianoro di Ciolandrea da dove si gode un affascinante spettacolo legato alle coste della Campania, Basilicata, Calabria e, in lontananza, le isole Eolie.

Non mancherà un’escursione in barca lungo la costa cilentana per ammirare Cala Bianca, Cala delle Vipere, Pozzallo e scoprire gli anfratti con le acque blu cobalto delle Grotte di Palinuro. Di rilievo anche la scoperta di Camerota, Palinuro, del borgo abbandonato di San Severino di Centola per conoscere storia, leggende, tradizioni di un popolo fiero e laborioso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home