Cilento

Roccadaspide, Direzione Futura: basta continui ricorsi contro sanità locale

«E’ fuori luogo e senza nessuna utilità tangibile la scelta legata ad attività di denuncia»

Comunicato Stampa

24 Maggio 2022

Ospedale di Roccadaspide

“I continui ricorsi contro la sanità locale stanno portando all’esasperazione, in negativo, della situazione sanitaria e chiudendo qualsiasi possibilità di un serio colloquio istituzionale”. Inizia così una nota del gruppo politico “Direzione Futura” in merito all’ospedale di Roccadaspide.

“Come gruppo consiliare di ‘Direzione Futura’ chiediamo pertanto al sindaco, alla luce delle indicazioni ricevute dalla maggior parte della popolazione di Roccadaspide e dei paesi limitrofi, di agire responsabilmente ritirando i ricorsi contro la sanità locale, come nuovo segnale, per aprire alla possibilità di ogni forma di tavolo istituzionale, sostenendo in maniera forte il lavoro della giunta regionale e ogni altra seria forma di collaborazione che l’Amministrazione intenderà intraprendere. – osservano – Bisogna impedire iniziative individuali scomposte e dannose affidando la questione ospedale ai soggetti competenti nell’ambito di tavoli istituzionali allargati. L’unica soluzione reale, lo continuiamo ormai a dire da mesi, è cambiare direzione!”.

Di recente i sindacati hanno lanciato l’allarme circa la possibilità di chiusura di 2 reparti: medicina e lungodegenza. A tal proposito il gruppo “Direzione Futura” esorta il sindaco a cambiare rotta.

“E’ fuori luogo e senza nessuna utilità tangibile la scelta legata ad attività di denuncia, demagogicamente pubblicizzata quotidianamente su tutte le testate giornalistiche salernitane. Questo atteggiamento è, inoltre, in contrasto con quanto promesso alla popolazione in campagna elettorale solo pochi mesi fa. – dichiarano – Che fine hanno fatto le tante promesse elettorali?! Le scelte intraprese risultano essere soltanto personalistiche, in quanto non vedono quasi mai la firma del sindaco, dell’assessore alla sanità e dei rappresentanti di tanti Comuni afferenti, ma vedono esclusivamente quella del vicesindaco. Non si può portare avanti un’idea di sanità che non è più al passo con i tempi e che impedisce, di conseguenza, di aprire degli opportuni tavoli di discussione istituzionale. Il Presidente De Luca, in un recente intervento, aveva invitato gli amministratori locali in generale ad evitare, giustamente, ‘certe pazzielle …’, perché la questione sanità è seria e i problemi partono da un livello nazionale e vengono poi affrontati dalla Regione con non poche difficoltà. Il vicesindaco, con il suo comportamento populista, sta chiudendo ogni tavolo di discussione istituzionale con inutili e dannosi ricorsi, che non corrispondono al corretto agire di una seria amministrazione!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home