Attualità

A Castellabate una giornata dedicata alla pulizia del litorale

Una giornata Plasticfree. Volontari in azione sulla spiaggia dei Rocchi insieme agli studenti dell'Istituto Comprensivo

Elena Matarazzo

24 Maggio 2022

CASTELLABATE. Una nuova giornata dedicata all’ambiente a Castellabate. E’ previsto per il prossimo 28 maggio, infatti, un momento dedicato alla pulizia del litorale della frazione Lago e in particolare della Spiaggia dei Rocchi. In azione i volontari di Plastcfree e gli studenti dell’Istituto Comprensivo. Il ritrovo è previsto alle ore 9:00

La natura torna a splendere: l’importanza dell’iniziativa Plastic Free!

L’inciviltà e l’abbandono indiscriminato dei rifiuti da parte dell’uomo è un fenomeno sempre più frequente che, col passare del tempo, diventa devastante per l’ambiente e l’ecosistema.

Ogni giorno, infatti, emergono, in ogni dove, depositi illeciti di spazzatura a cui si può porre rimedio solo attraverso azioni concrete e campagne di informazione e sensibilizzazione sulla pericolosità della plastica e dei suoi effetti.

La mission dell’associazione Plastic Free

Dal 2019, è questo l’obiettivo dell’associazione Plastic Free: far amare, rispettare e tutelare la natura, imparare a conviverci senza sentire la necessità di farla “nostra”.

Ecco che, nel Cilento, sono decine gli eroi che, organizzano iniziative e scendono in campo, armati di mascherina, guanti e pinze per ripulire tutte quelle aree verdi, inquinate e deturpate, già da troppo tempo discariche a cielo aperto.

L’appuntamento di Castellabate

A Castellabate l’associazione Plasticfree è attivissima ed ha già organizzato altre iniziative nei mesi scorsi, coinvolgendo associazioni del territorio o, come nel caso di sabato 28 maggio, anche gli studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Torna alla home