Attualità

Una piazza intitolata a Falcone e Borsellino ad Auletta

Ecco piazza Falcone e Borsellino. «I giovani debbono avere contezza e memoria del sacrificio estremo dei due “Magistrati eroi”»

Filippo Di Pasquale

23 Maggio 2022

Falcone e Borsellino

AULETTA. Una piazza di Auletta intitolata a Falcone e Borsellino. E’ l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro Pessolano.

Una piazza per Falcone e Borsellino ad Auletta

«E’ intenzione di questa Amministrazione destinare un luogo rappresentativo del patrimonio comunale alla memoria dei magistrati “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, barbaramente uccisi per mano della mafia, insieme alle loro scorte, negli attentati di Capaci e via D’Amelio nel maggio e nel luglio del 1992 e di cui ricorre quest’anno il trentesimo anniversario della scomparsa, i quali hanno “speso la loro vita” per affermare e difendere i valori della legalità, delle Istituzioni della democrazia e della giustizia, “pagando con la vita” l’impegno straordinario e coraggioso della lotta alla criminalità organizzata», osservano da palazzo di città.

«I cittadini di Auletta, ed in particolar modo le giovani generazioni – evidenziano – debbono avere contezza e soprattutto memoria del sacrificio estremo e del fulgido esempio lasciato dai due “Magistrati eroi”, il cui ricordo va onorato e tenuto sempre vivo ai fini della sensibilizzazione alla lotta alla mafia e ad ogni altra forma di criminalità ed illegalità».

L’area individuata

Ad assumere la denominazione di piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino è quella ubicata in largo Cappelli.

Proprio oggi ricade l’anniversario della strage di Capaci. Nell’attentato morirono il giudice Giovanni Falcone ed altre quattro persone: la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Vi furono 23 feriti, fra i quali gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e l’autista giudiziario Giuseppe Costanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home