Attualità

M5S, Cammarano: “Vallo Comune Unico, discutere la proposta in Consiglio regionale”

Il presidente della Commissione Aree Interne a margine dell’incontro sul tema “Istituzione del Comune Vallo di Diano” al Centro Sportivo Meridionale di San Rufo: “Dall’unione di 15 comuni possiamo portare opportunità, sviluppo e servizi a un intero territorio”

Comunicato Stampa

21 Maggio 2022


“Il Comune Unico del Vallo di Diano potrebbe presto diventare una realtà. A 22 anni da quanto fu proposto per la prima volta e dopo una serie di iniziative istituzionali che abbiamo portato avanti negli ultimi anni, sia sul territorio che in Consiglio regionale, da oggi il tema è al centro dei lavori del Consiglio regionale. Lo annuncia il presidente della Commissione Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, a margine dell’incontro sul tema “Istituzione del Comune Vallo di Diano” al Centro Sportivo Meridionale dove insieme con i colleghi consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Attilio Pierro e Andrea Volpe hanno discusso della proposta di legge sull’istituzione del Comune unico del Vallo di Diano.

“Il Movimento 5 Stelle è a favore della fusione di comuni-continua Cammarano- ma solo nella misura in cui la popolazione possa esprimersi direttamente con specifico referendum e solo quando non ci sia una prevaricazione di un gruppo di comuni su un altro. Molto più di un’idea, che produrrebbe sviluppo e nuove opportunità per le comunità dei 15 comuni (Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sanza, Sassano e Teggiano) che si fonderebbero nella nuova metropoli. Un’iniziativa, scaturita dalle battaglie portate avanti da Carmelo Bufano, presidente del comitato “Progetto Comune Unico Vallo di Diano”

“E’ un’iniziativa di fondamentale importanza per il territorio del Vallo di Diano. Lo Stato, infatti, finanzia le unioni di più Comuni. Lugano, intraprendendo questa strada, è diventata una capitale europea. Un’opportunità da non sprecare assolutamente. Il compito di noi consiglieri regionali è quello di mettere in condizione i cittadini di potersi esprimere liberamente con un referendum. Non conta quello che ognuno, singolarmente, possa pensare sull’idea, ma è nostro dovere affidare ai cittadini la scelta per il proprio futuro. La rappresentanza deve tornare ai cittadini”, conclude Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home