Almanacco

L’Almanacco del 21 maggio 2022

Almanacco del 21 maggio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

21 Maggio 2022

Almanacco del 21 maggio 2022:

Santi del giorno: San Vittorio e compagni (Martiri)
Santa Giulia (vergine e Martire in Corsica)
San Costantino il Grande (Imperatore)
San Mancio (Vesovo e Martire)
San Paterno di Vannes (Vescovo)
San Polieuto (Polieutto – Martire)
San Timoteo (Diacono e Martire)
Sant’Ospizio (Ospicio – Eremita)
Sant’Isberga (Gisella – Badessa)
Santi Cristoforo (Cristobal) Magallanes e compagni (Martiri Messicani)
Santi Nicostrato e Antioco (Martiri)
San Vittorio e compagni (Martiri)

Etimologia: Vittorio, nome di chiara provenienza latina. Deriva dal termine victor e ne trae il significato, peraltro piuttosto chiaro, di “vincitore, vittorioso”.

Proverbio del giorno:
Nel mese di maggio fornisciti di legna e di formaggio.

Aforisma del giorno:
Non viene dall’esterno il nostro male: è dentro di noi, sta nelle stesse nostre viscere e, perciò,difficilmente possiamo guarire: ignoriamo di essere malati. (Seneca)

Accadde Oggi:

1927 – Lindbergh completa la prima trasvolata atlantica senza scalo:  Da New York a Parigi attraverso l’Atlantico, un volo ininterrotto verso la leggenda e il progresso. Con l’impresa del giovane pilota americano si entrò nel vivo della stagione d’oro dell’aviazione, che da quel momento conobbe uno sviluppo incontenibile nel trasporto civile e per scopi militari. Quella pagina storica fu anche un fenomeno mediatico di massa che trasformò il protagonista in una vittima della sua stessa popolarità.

Sei nato oggi? Il tuo temperamento è forte e deciso, pertanto in tutte le situazioni della vita hai un ruolo attivo e dominante. Dedichi molte energie al lavoro e raggiungi ben presto il successo. Nella vita affettiva però ti mostri troppo duro e rischi di provocare incomprensioni e rotture. Impara ad essere più disponibile, non te ne pentirai.

Celebrità nate in questo giorno:

1985 – Marco Carta: Artista pop, nato a Cagliari, ha esordito al talent show Amici di Maria De Filippi e ha confermato il suo successo con la vittoria al Festival di Sanremo del 2009 con il brano La forza mia.

1471 – Albrecht Dürer (550 anni fa): Principale esponente della pittura tedesca rinascimentale, è indicato tra gli artisti che maggiormente hanno influenzato l’arte occidentale del Cinquecento. Nato a Norimberga e qui scomparso.

1964 – Paola Saluzzi: Giornalista e volto familiare al pubblico televisivo, per quasi vent’anni in Rai e da un lustro in onda sulla principale emittente satellitare. Nata a Roma, entra in Rai nel 1991.

Scomparsi oggi:

2015 – Annarita Sidoti: Ha indossato la canotta azzurra dell’Italia per 47 volte in gare di marcia, tagliando per prima il traguardo in importanti competizioni, ma un male incurabile ha decretato la fine della sua corsa a Gioiosa Marea (nel messinese), dove solo 45 anni prima era nata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 24 Gennaio

Oggi si festeggia San Francesco di Sales: protettore di scrittori e giornalisti

Almanacco del 23 Gennaio

Nel 1932 usciva il primo numero della Settimana Enigmistica

Almanacco del 22 Gennaio

Oggi si festeggia San Vincenzo di Saragozza, protettore dei vinai

Almanacco del 21 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Agnese: protettrice delle vergini, delle fidanzate e dei giardinieri

Almanacco del 20 Gennaio

Oggi si festeggia San Sebastiano: protettore di arcieri, atleti, tappezzieri e vigili urbani

Almanacco del 19 Gennaio

Oggi si celebrano Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Almanacco del 17 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Antonio: protettore di macellai, salumieri, canestrai e animali domestici

Almanacco del 16 Gennaio

Oggi si festeggia San Marcello è il protettore degli stallieri. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Almanacco del 14 gennaio

Oggi si celebra San Felice. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 13 Gennaio

Nel 2012 avvenne il naufragio della nave Concordia. La tragedia causò la morte di 32 persone

Torna alla home