Attualità

Cilento, comuni insieme per la sistemazione della Sp16

La Sp16 è un'arteria di fondamentale importanza per i comuni del basso Cilento ma necessita di interventi di manutenzione

Redazione Infocilento

21 Maggio 2022

CASALETTO SPARTANO. Comuni insieme per la sistemazione della Sp16. Il protocollo d’intesa è stato siglato tra Casaletto Spartano e Caselle in Pittari per garantire i necessari interventi di adeguamento di un’arteria viaria di fondamentale importanza per i due centri.

«La Sp16 rappresenta la principale arteria di collegamento del territorio interno in cui sono presenti i comuni di Caselle in Pittari, Casaletto Spartano, Tortorella e Torraca, poiché pone in collegamento un’importante infrastruttura viaria come la Strada Statale n. 557 (Bussentina) con l’area marina del Golfo di Policastro e di Sapri. Tale tratto stradale consente ai cittadini residenti nel nostro territorio interno di spostarsi per lo svolgimento delle quotidiane attività lavorative e per le attività economiche ed assistenziali/sanitarie, ma viene anche utilizzato per raggiungere i nostri territori da parte di turisti e visitatori, per ammirare e godere dei principali attrattori naturalistici e culturali ivi custoditi», fanno sapere da palazzo di città.

A fronte di tale importanza, la Sp16 presenta una serie di criticità in termini di manutenzione e sicurezza «dovuti alle caratteristiche del percorso, a dissesti locali che interessano il manto stradale e le principali opere d’arte (tombini, cunette, ecc.), e carenza di segnaletica orizzontale e verticale, di barriere di sicurezza, ecc.»

Ecco perché è stato sottoscritto un accorto tra Casaletto Spartano e Caselle in Pittari con la finalità di accedere ai necessari finanziamenti ed attuare i progetti di sistemazione della Sp16.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Torna alla home