Cronaca

Buonabitacolo: “Suo figlio è stato arrestato”. Sventata truffa ad anziano

Denunciati due giovani di 29 e 21 anni accusati di truffa ad anziani che stavano tentanto di porre in essere a Buonabitacolo

Comunicato Stampa

20 Maggio 2022

Al termine di specifici servizi predisposti dal comando compagnia carabinieri di Sala Consilina, finalizzati alla prevenzione/repressione dei reati in genere ed in particolare alle truffe ad anziani, i militari di Buonabitacolo hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Lagonegro, un 29enne ed un 21 di Napoli, entrambi con precedenti penali.

I due, a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di una mappa sull’applicativo gps del cellulare, ove era contrassegnata una via ed un numero civico del comune di Buonabitacolo. L’eperienza degli operatori, ha fatto di accertare che presso quell’indirizzo era dimorante un anziano che poco prima era stato contattato dal un sedicente “maresciallo dei carabinieri” che lo informava dell’arresto del figlio a seguito di un sinistro stradale grave.

Successivamente veniva contattato da un sedicente avvocato che chiedeva, per la successiva scarcerazione del figlio, la somma di 5.000,00 euro che l’ignaro anziano stata preparando.

Al termine delle attività’ sono stati sequestrati gli apparati informatici dei soggetti, al fine di accertare se vi siano state altre vittime del raggiro ed al fine di individuare la “catena” dei truffatori la cui base logistica si ritiene sia nel capoluogo partenopeo.

Il capitano Roberto Bertini, comandante della compagnia dei carabinieri di Sala Consilina con l’occasione ricorda alla cittadinanza che il truffatore per farsi aprire la porta ed introdursi nelle vostre case può presentarsi in diversi modi. Spesso è una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Dice di essere un funzionario delle poste, di un ente di beneficenza, dell’inps, o un addetto delle società di erogazione di servizi come luce, acqua, gas, etc. E talvolta, come in questo caso, un appartenente alle forze dell’ordine o un avvocato.

Ricordatevi che il controllo domiciliare delle utenze domestiche viene prennunciato con un avviso apposto sul portone e che le forze dell’ordine/avvocati non venno presso le abitazioni a raccogliere soldi/oro o altre utilità’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Torna alla home