Attualità

Tutto pronto per la riapertura Sacro Monte di Novi Velia

Completata la manutenzione della strada e dei sentieri. Tutto pronto per la riapertura del Sacro Monte di Novi Velia

Redazione Infocilento

19 Maggio 2022

Monte Gelbison

“Dopo un anno di attesa siamo tutti ansiosi di risalire il Gelbison per andare in pellegrinaggio al santuario che più ci rappresenta: Maria Santissima del Sacro Monte di Novi Velia.” Così in una nota congiunta Carmine Laurito Presidente della Comunità Montana “Gelbison Cervati” e Sindaco di Cannalonga, Adriano De Vita, Sindaco di Novi Velia e Antonio Sansone, Sindaco di Vallo della Lucania.

Il maltempo e le intemperie hanno posto sul percorso che conduce al Santuario, pietrame, rovi, e fogliame durante l’inverno e i temporali di questi ultimi mesi, hanno causato sversamenti di fiumiciattoli sul percorso, ma gli operai della comunità montana Gelbson Cervati hanno provveduto a sistemare tutto.

“Il lavoro di riassestamento del percorso è stato compiuto con precisione e rispetto. Rispetto per un luogo di fede che i nostri avi hanno percorso anche a piedi per anni, e per la natura che, madre generosa, ci accoglie nella sua magnifica bellezza – fanno sapere dall’Ente montano – Rispetto per i pellegrini che arriveranno per tutta l’estate a rinnovare il loro cammino al Santuario del Cilento che è nella storia della nostra gente”.

Gli amministratori aggiungono: Siamo partiti dal tratto stradale, curando l’asfalto, le buche e la pulizia del cammino che da Novi Velia sale sino alla cima del monte. Abbiamo pulito i sentieri, i percorsi antichi che, prima i monaci e poi i primi pellegrini, hanno scalato per andare a pregare la statua della Madonna del Sacro Monte di Novi, abbeverandosi alle fonti, come quella di Fiume Freddo e ai ruscelli incontrati arrampicandosi sui pendii. Infine abbiamo riordinato le basole in pietra della pavimentazione che dalla Croce di Rofrano portano al sagrato del Santuario, il percorso finale, spettacoloso che tutti percorriamo per arrivare, esausti ma felici, alla vetta”.

Domenica 29 maggio si rinnoverà la festa che raduna sul Gelbison pellegrini da tre regioni del Mezzogiorno; “grazie al lavoro dei nostri operai, potranno agevolmente raggiungere l’agognata meta che si apre tra lentischi, felci e faggi. Auguri di una felice scalata al monte Gelbison, cuore della nostra terra, patrimonio da difendere e rispettare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home