Attualità

Lotta alla criminalità: accordo Procura di Salerno – Guardia di Finanza

Protocollo d’intesa tra la Procura della Repubblica e la Guardia di Finanza del Comando Regionale Campania per la lotta alla criminalità organizzata

Comunicato Stampa

17 Maggio 2022

Nella mattinata di oggi, martedì 17 maggio, presso la Sala Riunioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Salerno, Dott. Leonida Primicerio e il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle della Campania, Gen. D. Giancarlo Trotta, hanno firmato un protocollo che mira ad intensificare e rafforzare le sinergie in essere fra le due Istituzioni, in modo da addivenire ad un’efficace sistema di aggressione dei patrimoni di origine illecita.

L’intesa in argomento, nel consolidare l’azione di contrasto dell’Autorità giudiziaria alla criminalità nell’area distrettuale della provincia di Salerno, conferma il preminente ruolo di polizia economico-finanziaria rivestito nel medesimo ambito dalla Guardia di Finanza, valorizzando le sue prerogative nello sviluppo degli accertamenti di natura patrimoniale. Il memorandum prevede, tra l’altro, l’istituzione di un tavolo tecnico, composto da Magistrati addetti all’Ufficio Misure Patrimoniali e da Ufficiali della Guardia di Finanza, il quale curerà uno screening – dal punto di vista operativo – delle posizioni suscettibili di approfondimento, potenzialmente destinatarie di proposta di confisca di beni.

Il Tavolo curerà l’analisi delle sentenze passate in giudicato e dei provvedimenti emessi dal Giudice dell’esecuzione, in ordine ai quali il Nucleo PEF di Salerno svolgerà una mirata attività di approfondimento, volta a ricostruire il profilo patrimoniale del soggetto condannato, con specifico riferimento alla titolarità e/o la disponibilità, a qualsiasi titolo, anche per interposta persona o entità giuridica, di denaro, beni mobili (registrati e non), beni immobili o altre utilità.

L’iniziativa odierna fornisce ulteriore conferma del presidio garantito dal Corpo contro tutte le forme di criminalità economica e organizzata, nell’ottica – sempre più attuale, vista la delicata congiuntura socio-economica – di individuare, aggredire ed escludere dal circuito dell’economia legale ogni forma di ricchezza illecita, salvaguardando i cittadini onesti e le imprese che operano nella legalità e garantendo la corretta destinazione delle ingenti risorse stanziate dal Governo nell’ambito del P.N.R.R. per i fini di rilancio del sistema produttivo del Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home