Alburni

Vallo della Lucania: uffici giudiziari di nuovo vicini alla paralisi

L'Aiga: «Necessario l’intervento del Ministero per l’assegnazione di nuovo personale amministrativo presso gli Uffici del Giudice di Pace»

Redazione Infocilento

16 Maggio 2022

Il Tribunale di Vallo della Lucania

E’ di nuovo a rischio emergenza il Tribunale di Vallo della Lucania, ed in particolare gli Uffici del Giudice di Pace.
Come se non bastasse l’atavica lentezza dei procedimenti civili innanzi al Tribunale, con problemi di turn over dei magistrati, croniche carenze di organico e difficoltà di smaltimento dell’arretrato, fra pochi giorni sarà ulteriormente critica la situazione relativa al contenzioso dei Giudice di Pace.

Questa volta la carenza riguarda non solo i Giudici, ormai in sottorganico da oltre un anno, ma anche il personale amministrativo.

I pensionamenti programmati, infatti, lasceranno le cancellerie vuote, determinando il rischio, già attuale e concreto, di definitiva paralisi anche di questa parte del contenzioso.

“L’AIGA di Vallo della Lucania, unitamente a COA e Camera Penale, si è attivata inoltrando alla Corte d’Appello ed al Ministero un’ urgente istanza di assegnazione di personale amministrativo da destinare agli Uffici del Giudice di Pace. Senza un intervento immediato, nulla potrà fare la dirigenza del Tribunale, che attualmente non ha personale a disposizione“, dichiara il Presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati, sezione di Vallo della Lucania, Avv. Roberto Scotti.

Il rischio è la completa paralisi di un settore che interessa larga parte della cittadinanza, e che dal 2025, avrà ad oggetto cause con valore fino a 50.000 Euro. Già oggi – prosegue Scotti – la situazione è critica, con difficoltà organizzative e lentezze, legate alle udienze, al rilascio delle copie, ed alla pubblicazione dei provvedimenti. Tali problemi si acuiranno da qui a qualche settimana, con l’effettivo pensionamento di parte del personale. L’avvocatura del Foro fin da ora è pronta ad iniziative collettive che facciano luce sul problema, come già avvenuto in altri uffici del territorio nazionale, da ultimo quello di Nocera Inferiore.”

“E’ importante che anche la politica locale intervenga sul punto, a sostegno delle nostre istanze, in quanto i ritardi degli Uffici Giudiziari, inevitabilmente privano la popolazione di adeguata tutela dei loro diritti. In assenza di un intervento immediato, tra pochi giorni ci ritroveremo di nuovo a parlare di Cancellerie chiuse e di udienze rinviate di qualche anno, con danni economici importanti per tutto il territorio e per tutta la cittadinanza.”, conclude l’Avv. Scotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home