Cilento

Agropoli: tutto pronto per il Vespa Tour del 2 Giugno

Appuntamento il prossimo 2 giugno

Comunicato Stampa

16 Maggio 2022

Il 2 Giugno ad Agropoli, l’Associazione Vespa Club organizza il mitico evento “Vespa Tour”, un momento di aggregazione tra appassionati del vintage e del mondo dei motori.
Con una quota di partecipazione di € 20, il giro turistico cilentano è tra i migliori. Il raduno ha inizio alle ore 8:30 in Piazza Vittorio Veneto Agropoli, dove dopo una colazione al bar Hercules si parte per attraversare i luoghi più belli del Cilento, Rocca Cilento, Castellabate e poi si fa ritorno. A quel punto doveroso è un aperitivo al Dlf e un piacevole pranzo tutti insieme, presso il ristorante La Brace. A seguire la consegna della pergamena per tutti i partecipanti.

Queste le dichiarazioni del Presidente Nicola Luglio:

“L’evento del 2 giugno sarà il primo di tanti. L’obbiettivo che ci siamo prefissati è quello di rilanciare sul nostro territorio il Vespa Club Agropoli e le iniziative benefiche legate ad esso, infatti, quest’anno i proventi sono destinati totalmente all’ Associazione ORIZZONTE O.N.L.U.S. per i diritti e il sostegno dei diversamente abili e svantaggiati.
Una passeggiata nel Cilento, un momento di aggregazione dopo anni di restrizioni che hanno deteriorato il nostro saper fare comunità.
Chiediamo la partecipazione di tutti gli appassionati della vespa ed in particolare degli altri Vespa Club a cui abbiamo inviato formale invito perché riteniamo fondamentale approfondire i progetti e le idee di tutti; siamo certi che l’interazione tra i club del territorio può migliorare ognuno di essi”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home