Attualità

Pista ciclabile Capaccio – Agropoli nel degrado in attesa del maxi finanziamento

La stagione turistica entra nel vivo e la pista ciclabile Capaccio - Agropoli continua a presentarsi in pessimo stato in attesa del maxi finanziamento

Emilio Malandrino

14 Maggio 2022

CAPACCIO PAESTUM. Con l’approssimarsi della stagione estiva ecco ripresentarsi le solite polemiche relative alle condizioni del tratto di litoranea tra Agropoli e Paestum e in particolare della sua pista ciclabile. Un disagio che si vive tutto l’anno, ma le segnalazioni aumentano con l’arrivo della Primavera, quando con le prime giornate dalle temperature miti gli sportivi sentono maggiormente l’esigenza di utilizzare una infrastruttura che però continua a rappresentare un pericolo.

Pista ciclabile Capaccio – Agropoli nel degrado: le condizioni

Ad oggi, come risulta da anni, la pista è inservibile sia a chi va in bicicletta che ai pedoni: il selciato è in cattive condizioni, risulta non uniforme e si può trovare di tutto, anche resti di animali morti in decomposizione.

Inoltre è aumentata la sporcizia, sono presenti rifiuti di ogni genere, e con l’innalzamento delle temperature è stata segnalata la presenza, anche dovuta alla fitta vegetazione, di ratti e serpenti.

In zona Linora di Capaccio Paestum le condizioni dei ponti in legno non sono mutate rispetto allo scorso anno, risultano sempre inutilizzabili rotti o pericolanti in più.
In passato il Comune di Capaccio Paestum sollecitò più volte la Provincia di Salerno ad intervenire ma nulla è stato fatto. Neanche l’interessamento di privati, pronti a farsi carico delle spese di manutenzione, è stato preso in considerazione.

Ormai la stagione turistica sta per entrare nel vivo e lo stato in cui si trova la pista ciclabile è indubbiamente una pubblicità negativa per i comuni di Agropoli e Capaccio Paestum.

Il finanziamento

A risolvere definitivamente il problema potrebbe essere il finanziamento di 21 milioni di euro concesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione di una rete ciclabile intercomunale che parte da Salerno per arrivare fino ad Agropoli che di fatto andrebbe a sistemare anche l’infrastruttura già esistente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home