Cilento

Castellabate: la FIDAPA celebra la “Cerimonia delle Candele” 2022

In occasione della Cerimonia delle Candele prevista la presentazione del libro di Gerardo Sacco e Francesco Kostner "Come l'araba fenice"

Comunicato Stampa

13 Maggio 2022

CASTELLABATE. In occasione della Cerimonia delle Candele, la FIDAPA di Castellabate, giovedì 19 maggio 2022 alle ore 18.00 presso l’Hotel “L’Approdo” a San Marco di Castellabate, presenterà il libro di Gerardo Sacco e Francesco Kostner, “Come l’araba fenice”.

Gerardo Sacco non ha bisogno di presentazioni dal punto di vista artistico, ricordiamo la lunga collaborazione del maestro orafo con il regista Franco Zeffirelli, i gioielli realizzati per le dive del cinema e dello spettacolo come Liz Taylor, Glenn Close e tanti altri. Il libro “Come l’araba fenice” scritto con il giornalista Francesco Kostner, nasce durante il ricovero dell’artista crotonese a causa del Coronavirus e racconta un Gerardo Sacco inedito. Il periodo di chiusura sarà produttivo per l’artista, che in aggiunta al libro, darà vita anche ad una nuova collezione di gioielli. Dunque questo è il messaggio che Sacco affida al testo “Come l’Araba fenice”: “I momenti difficili non devono scoraggiarci perché sono in grado, se ben interpretati, di offrire opportunità nuove di impegno culturale e passione civile.”

I diritti degli autori sono destinati da Gerardo Sacco alla Fondazione Italiana per la fibrosi cistica, mentre Francesco Kostner ha scelto la Lega Italiana per la lotta contro i tumori.

La Cerimonia delle Candele consente alle socie di unirsi idealmente a tutte le sorelle delle altre sezioni d’Italia e del mondo, impegnate come loro a promuovere principi di sorellanza, l’affermazione sociale della donna, nonché particolarmente attive nel sensibilizzare l’opinione pubblica alle problematiche legate alla discriminazione di genere.

“Accenderemo le candele come segno di vicinanza alle sorelle FIDAPA nel mondo ed inoltre durante la cerimonia  presenteremo due nuove socie – dichiara Roberta Piccirillo, presidente FIDAPA sezione Castellabate – Dopo due anni di pandemia non ci aspettavamo anche la guerra, siamo vicine alle donne ucraine e a tutti coloro che stanno soffrendo. Quest’anno la cerimonia è particolarmente sentita, la luce delle candele sarà il nostro augurio di pace”.

Saranno presenti alla cerimonia la presidente distrettuale FIDAPA BPW Italy Pina Genua Ruggiero, la presidente Fidapa sezione Castellabate Roberta Piccirillo e il sindaco di Castellabate Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home