Attualità

Fondi PNRR per il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni

Al Consorzio Sociale Vallo di Diano arrivano risorse per 1,1 milioni di euro. Permetteranno di garantire più servizi alla comunità

Comunicato Stampa

12 Maggio 2022

Vittorio Esposito

Un grande risultato per il territorio grazie all’impegno del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Decreto del 6 maggio ha approvato e finanziato i progetti presentati dal Consorzio Sociale nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

“Un grandissimo risultato – ha affermato il presidente del Consorzio, Vittorio Espositoun risultato che sottolinea come l’intero Consiglio di Amministrazione lavora quotidianamente al fianco del Direttore Florio a cui vanno i nostri ringraziamento per l’importante risultato. Prosegue il nostro lavoro con l‘unico obiettivo che ci siamo prefissi sin dal primo giorno: non lasciare nessuno indietro” ha aggiunto il presidente Esposito.

Sono ben tre i progetti finanziati dai fondi PNRR ed altri tre progetti idonei in attesa di finanziamento. I tre progetti già finanziati  porteranno a spendere complessivamente sul territorio oltre un milione centotrentamila euro (1.136.500,00).

Un risultato che colloca il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni tra gli enti maggiormente attivi nella progettazione e tra i più finanziati a livello nazionale.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’intero Cda del Consorzio che ha sottolineato come si stia puntando a catalizzare il massimo dei finanziamenti ricevibili attraverso il  Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per migliorare ed ampliare la platea di servizi a sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti; a migliorare i percorsi di autonomia per persone con disabilità, a sostenere le infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home