Attualità

Il circolo nautico Punta Tresino alla sagra del pesce di Camogli

Torna dopo lo stop dovuto alla pandemia la sagra di Camogli e si rinnova la collaborazione con il circolo di Castellabate

Comunicato Stampa

10 Maggio 2022

E’ tornata, dopo lo stop imposto dalla pandemia, la “Sagra del Pesce” di Camogli, in Liguria, che ha visto nuovamente la collaborazione con il Circolo Nautico Punta Tresino di Castellabate.

Un legame ormai consolidato, quello nato tra la Pro Loco Camogli e il Circolo cilentano, gemellate da diversi anni. Per questa ragione, i soci del Circolo Nautico Punta Tresino sono saliti nello scorso weekend in Liguria per preparare, durante la 70esima edizione della “Sagra del Pesce”, gli spaghetti con la colatura di alici e classica “acqua sale”, pane biscottato con i pomodori freschi e basilico.

«Grazie al presidente Tonino Verdina, a tutti i suoi collaboratori e al Comune di Camogli, ospitali come sempre – afferma Giovanni Pisciottano del C.N. Punta Tresino – C’era tanta voglia di ricominciare e siamo felici di aver dato un aiuto ai nostri “fratelli” di Camogli perché ormai c’è un rapporto che va oltre l’evento gastronomico».

Regina assoluta dell’evento, come sempre, la mega padella dove sono stati fritti, per circa 100mila persone, più di 30 quintali di pesce freschissimo della Cooperativa pescatori Camogli e Martini & C, in 3mila litri di Friol, sponsor della sagra da 21 anni.

«Abbiamo portato anche un omaggio dell’Amministrazione comunale di Castellabate grazie al rapporto ch’è nato con il passare degli anni anche tra i due Enti e ora li aspettiamo l’anno prossimo a Castellabate, quando ripartiremo anche noi con la nostra “Festa del Pescato di Paranza”» conclude Pisciottano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home