Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Carciofo di Paestum IGP al Cibus: il successo del gioiello della Magna Grecia

Il carciofo di Paestum protagonista al Cibus di Parma. Ad apprezzare questo prodotto anche il sottosegretario all'agricoltura Centinaio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2022
Condividi

Il successo della campagna di valorizzazione 2022 del Carciofo di Paestum IGP, promossa dalla O.P. Terra Orti e finanziata dal P.S.R Campania 2014 – 2020 continua. Anche al Cibus di Parma, dal 3 al 6 Maggio 2022 il Carciofo di Paestum ha raccontato di sé e del proprio territorio di provenienza.

Presentato fresco in spettacolari composizioni, simili a quelle che una sposa campana ha desiderato per il suo matrimonio, e poi declinato in liquore (Amaro di Paestum), in patè e carciofini sott’olio, nella graditissima birra Cynara il carciofo di Paestum si è espresso al Cibus al meglio di ogni potenzialità estetica e gastronomica.

Insieme ai prodotti dei Consorzi di tutela dell’olio DOP delle Colline salernitane e alla mozzarella di bufala campana, la giornalista esperta di benessere Angelica Amodei ha dato vita a interessanti momenti educazionali, dove è emersa la valenza del carciofo come “superfood”.

Interessante è stato assistere alla preparazione della tisana con i “petali” esterni del carciofo, la scorza di limone di Amalfi IGP e una fogliolina di menta. Depurativa e digestiva, oltre che inaspettatamente gustosa.

Molto gradevole a apprezzata dai produttori è stata la visita del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura Gianmarco Centinaio, a sugello di una recente visita in campo a Paestum e della quale il Senatore ha voluto parlare anche sui propri canali media, a sottolineare l’importanza di una campagna promozionale fondamentale per lo sviluppo produttivo di questa eccellenza.

“Siamo molto soddisfatti – dichiara Alfonso Esposito Presidente del consorzio di tutela de Carciofo di Paestum IGP – la campagna ha portato il nostro prodotto in contesti e situazioni dove l’apprezzamento è andato addirittura oltre le aspettative. La campagna iniziata a febbraio è agli sgoccioli, saremo lieti di esporre il carciofo all’ultima fiera prevista dal 26 al 29 maggio a Capaccio – Paestum nell’ambito del Salone della dieta mediterranea e in grande bellezza”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.