Cucina

I cavati fritti: il dolce di Sala Consilina legato a San Michele

I cavati fritti: un dolce tradizionale e legato indissolubilmente al culto di San Michele Arcangelo, patrono della città di Sala Consilina

Erminio Cioffi

7 Maggio 2022

A Sala Consilina è il dolce tradizionale per antonomasia, è presente in tutte le manifestazioni gastronomiche estive ed è, senza alcuna blasfemia, legato indissolubilmente anche al culto di San Michele Arcangelo, patrono della Città.

Perché? Beh la tradizione vuole che nelle due processioni con la statua dell’Arcangelo, quella del 29 settembre quando San Michele scende dal Santuario e quella dell’8 maggio, quando invece dalla chiesa dell’Annunziata torna sul Santuario, durante il percorso i portatori del Santo ed i fedeli facciano delle soste ai “tavoli” preparati da alcune famiglie per rifocillarsi e la presenza fissa su ciascun tavolo è quella dei cestini di vimini con centinaia di cavati fritti, accompagnati da un bicchierino di caffè.

Farina, uova, strutto, sale, lievito, olio di gomito e un ingrediente segreto che ogni famiglia utilizza per rendere unico il suo cavato fritto. Per chi volesse provare a farli questa è la ricetta così anche chi non vive più a Sala Consilina potrà sentirsi a casa.

Ingredienti:
1 kg di farina 00
6 uova
1 cucchiaio di strutto
1 cucchiaino di sale fino
1 cubetto e mezzo di lievito di birra sciolto in poca acqua.

Preparazione:
Preparare i cavati miscelando la farina, aggiungere il lievito sciolto in poca acqua e alla fine il sale. Amalgamare il tutto e formare dei cordoncini che verranno tagliati in cilindri di circa 5 mm e lasciarli lievitare sulla tavola.
Quando l’olio bolle prendete un cestino di vimini e tra le maglie di quel cestino mettere sopra un cavato alla volta e con tutte i polpastrelli delle 4 dita cavate lo gnocco, avanti e poi fate un mezzo giro indietro (chi è sprovvisto dell’apposito attrezzo può usare la forchetta da cucina). A fine giro apritelo bene e lo buttate in olio caldo. Fatelo dorare, scolatelo e passate nello zucchero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Torna alla home