Attualità

Ceraso: Comune pronto a diventare un albergo

Ceraso, intende prendere parte al nuovo progetto albergo diffuso, al fine di valorizzare il territorio e sperimentare un nuovo modo di fare turismo

Roberta Foccillo

7 Maggio 2022

Ceraso

CERASO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Aniello Crocamo, intende prendere parte al progetto “In Paese- Albergo Diffuso- ospitalità diffusa Ceraso”; un nuovo modo, altresì, di concepire il turismo, una vera e propria Rete, una proposta, cioè, che offre dei servizi oltre l’alloggio.

Ospitalità diffusa a Ceraso: il progetto

Il progetto, si propone di creare un albergo diffuso; attraverso la promozione di azioni di recupero di alcuni immobili vicini tra loro; per la loro trasformazione in strutture ospitali e la gestione unitaria di tipo alberghiera; realizzando un modello di gestione territoriale; dove al turista viene offerta l’opportunità di vivere un’esperienza unica, all’interno del borgo antico, colmo di storia e cultura; il tutto incorniciato da scenari di natura incontaminata.

L’albergo diffuso, offrirà itinerari culturali per comprendere la storia di Ceraso; visite guidate con percorsi naturalistici per conoscere ed apprezzare il territorio, per scoprire le tipiche attività artigianali, partecipare ai riti della comunità, condividerne così usi e costumi e le tipicità gastronomiche.

Chiunque fosse interessato a manifestare il proprio interesse, dovrà far pervenire la domanda di adesione entro il 15 giugno, tramite consegna diretta all’Ufficio Protocollo a mezzo Pec all’indirizzo: segreteria.ceraso@asmpec.it; indicando le unità immobiliari messe a disposizione, identificate dai dati catastali, dalla ubicazione, da fotografie; da una esposizione sommaria dei vari elementi descrittivi come superficie, numero dei piani.

Il commento

L’Intento è quello di incrementare la capacità ricettiva in termini numerici di posti letto, contribuire a rivitalizzare il centro storico e salvaguardare, ristrutturare il patrimonio edilizio esistente e, in particolar modo, tutte quelle abitazioni che possono rappresentare “lo spirito del luogo”, il genius loci e, più in generale, l’elemento identitario del nostro territorio- così fa sapere il Vice sindaco, Antonio Cerullo.

Si invitano, pertanto, i proprietari di immobili del Centro Storico del Comune di Ceraso il proprio interesse a partecipare ad iniziative destinate alla realizzazione di attività ricettiva di tipo “Albergo Diffuso” compilando il modulo in allegato Una bellissima iniziativa alla quale abbiamo lavorato tanto: ospitalità diffusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home