Attualità

Alta velocità: confermato il tracciato. Cilento escluso

Concluso il dibattito pubblico. Il primo lotto collegherà Battipaglia con Romagnano al Monte. Un investimento di circa 1,8 miliardi

Edoardo Marcianò

7 Maggio 2022

Provincia di Salerno

SALERNO. Nessun cambio di programma. La linea alta velocità Salerno – Reggio – Calabria seguirà il progetto iniziale. E’ quanto emerso ieri presso la Provincia di Salerno dove si è tenuta la presentazione della relazione conclusiva relativa al tracciato relativamente, in particolare, al lotto A1 Battipaglia – Romagnano al Monte.

35 chilometri che costeranno 1,8 miliardi di euro derivanti da fondi Pnrr. La linea attraverserà la Piana del Sele, il Tanagro, fino a raggiungere il piccolo comune di Romagnano. Per realizzarla sarà necessario costruire 17 viadotti, 9 galleria naturali ed 8 artificiali.

Da Romagnano al Monte, poi, ci sarà una biforcazione: da un lato si procederà verso la Basilicata, dall’altro verso il Vallo di Diano. Completamente tagliati fuori il Cilento e il Golfo di Policastro, la tratta ferroviaria incontrerà il litorale soltanto in Calabria.

All’incontro in Provincia, ospiti dal presidente Michele Strianese, c’erano Roberto Zucchetti che ha coordinato il dibattito pubblico, Caterina Cittadino, presidente della commissione nazionale dibattito pubblico collegata on line, Vera Fiorani, commissaria straordinaria per la realizzazione dell’opera, il presidente della Commissione regionale Trasporti, Luca Cascone. In sala tanti sindaci ed amministratori che hanno partecipato agli incontri dei mesi precedenti.

A questo punto gli unici dubbi riguardano Eboli. È in fase di studio qualche modifica sul percorso. Qui, infatti, il prezzo degli abbattimenti, tra aziende e abitazioni, è il più alto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home