• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, candidati a confronto sul turismo. Per tutti è una priorità

Primo confronto tra i candidati alla carica di sindaco di Agropoli. Ad organizzare il dibattito sul turismo l'AOTA

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Maggio 2022
Condividi

AGROPOLI. Primo confronto pubblico tra i candidati alla carica di sindaco di Agropoli. Ieri, presso l’oratorio Giovanni Paolo II, si è tenuto un confronto su temi, contenuti e proposte relative al turismo. Ad organizzarlo l’associazione Aota, presieduta da Loredana Laureana. A moderare il dibattito Michela Di Gennaro, membro del direttivo.

Candidati di Agropoli confronto sul turismo

Di fronte ad una platea nutrita i candidati hanno argomentato le loro idee, rispondendo a 6 domande dell’associazione. Non tutti sono sembrati pronti e preparati al confronto e ad affrontare una questione delicata come il turismo, un settore che negli ultimi 15 anni non ha avuto neanche un assessore di riferimento.

Gli interventi

Per tutti, comunque, rilanciare il turismo risulta una priorità.

Massimo La Porta ha sottolineato convintamente i 3 punti su cui investire: «Migliorare i servizi, creare una nuova struttura organizzativa che miri alla formazione di chi opera nel pubblico e nel privato, promuovere Agropoli nel mondo». «Il turismo è una priorità assoluta – ha detto – 12 mesi l’anno Agropoli dovrà vivere di turismo».

La candidata Elvira Serra è stata quella che ha animato maggiormente il dibattito, affrontando l’argomento con enfasi pur senza entrare nel merito dei problemi. Serra, infatti, ha tenuto a ribadire la volontà di «ricominciare da zero, in totale discontinuità con il passato». Poi ha sottolineato come in questa fase non siano importanti le promesse: «Bisogna dire la verità in campagna elettorale». E sul turismo ha messo in luce le criticità che si registrano ad Agropoli: spiagge in pessimo stato e servizi inefficienti. E’ da qui che secondo Elvira Serra bisogna ripartire: «Ci saranno sacrifici iniziali da affrontare, ma vedremo i risultati».
Punto fermo dei suoi interventi è stato l’ospedale. «Non si può pensare al turismo se non c’è un ospedale all’altezza di una comunità che in estate triplica la propria popolazione», ha chiosato.

Raffaele Pesce, invece, si è mostrato sicuro sugli argomenti. «Ancora oggi il turismo è la prima azienda ad Agropoli», ha esordito. Per rilanciarlo ci sono tre proposte: migliorare la vivibilità del paese, ampliare la sfera dei servizi e l’offerta turistica. Pesce ha parlato della necessità di puntare sull’area naturalista di Trentova – Tresino, sul centro storico, sul castello ed anche sul sito archeologico di Sauco che nessuno fin ora ha pensato di valorizzare. Prioritaria anche una gestione diversa del porto turistico.

Poco incisivo Roberto Mutalipassi che nonostante venga indicato come il candidato da battere ha ancora molto da lavorare sulla comunicazione. Anche per lui il turismo è una priorità, così come la destagionalizzazione del settore. Tra gli investimenti l’oasi di Trentova – Tresino, il porto, le spiaggia e i servizi.

Per Mualipassi, poi, è necessario lavorare con i comuni limitrofi in sinergia per intercettare i turisti internazionali. «E’ in via di realizzazione il masterplan, la bretella che attraverserà la piana del Sele, la Metropolitana leggera e la pista ciclabile. Sono tutti elementi che favoriranno l’afflusso dei turisti per far diventare la nostra città capofila del Cilento», ha detto.

Le polemiche

Il confronto non ha del tutto soddisfatto gli organizzatori e non ha mancato di suscitare polemiche. Qualche intervenuto, infatti, ha accusato qualche candidato di essere già a conoscenza delle domande e pertanto di avere avuto la possibilità di prepararsi anzitempo gli argomenti.

In un intervento un candidato sindaco ha dato l’impressione di rispondere ad una domanda che sarebbe stata formulata soltanto in un momento successivo.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.