Attualità

Turismo: nel Cilento una piattaforma capace di interpretare i desideri dei visitatori

Turismo locale ritagliato sui gusti personali, grazie ai Big data. L'iniziativa nasce nel Cilento grazie ad un gruppo di imprese

Ansa

6 Maggio 2022

Telefono cellulare

Una personale ‘guida locale’ che accompagni a conoscere i luoghi, i cibi e le tradizioni più segrete di un territorio: è il desiderio di ogni turista desideroso di uscire dai classici percorsi di massa, da ora possibile grazie ai Big Data, la miniera di dati che produce ogni persona quotidianamente.

E’ uno degli esperimenti di trasformazione digitale nato in Cilento, uno dei territori più attrattivi della Campania, caratterizzato da innumerevoli borghi e piccolissime realtà spesso tagliate fuori dai classici percorsi di visita.

Non ci facciamo neanche più caso ma in breve tempo il digitale ha completamente rivoluzionato il nostro modo di essere turisti o viaggiatori: basti pensare ad esempio a come pianifichiamo online un itinerario, alle valutazioni che cerchiamo attraverso le recensioni scritte da altri utenti, o la fiducia incondizionata che diamo alle mappe e ai navigatori.

Una vera e propria rivoluzione che ha cambiato sia i turisti che i fornitori dei servizi per i turisti resa possibile soprattutto grazie sempre maggiore capacità di analisi dei cosiddetti Big Data, l’enorme mole di informazioni che produciamo in ogni istante, che, se ben usati, permettono agli algoritmi di offrirci soluzioni perfette per l’esperienza che stiamo cercando.

Da miniere ad uso esclusivo dei colossi tecnologici queste preziose risorse possono in realtà essere alla portata di tutti, anche per le piccole realtà del territorio che si trovano spesso tagliate fuori dal turismo che spesso non sa uscire fuori da percorsi standardizzati. E’ la sfida di un gruppo di imprenditori del Cilento, che con il sostegno di ViralBeat, della Confederazione Nazionale dell’Artigianato (Cna) di Salerno e PidMed, il prototipo di Punto Impresa Digitale progettato dalla Camera di Commercio di Salerno e l’Università Federico II di Napoli, ha voluto mostrare come con l’ausilio delle tecnologie 4.0 è possibile valorizzare e destagionalizzare l’offerta turistica del territorio.

Ne è nato un prototipo di piattaforma digitale in cui i turisti possono scoprire il territorio non solo attraverso il racconto della sua bellezza geografica ma anche attraverso l’elemento culturale ed esperienziale – ad esempio cibo o trekking – con suggerimenti su misura che vengono proposti interpretando quel che il turista potrebbe apprezzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home