Cilento

Rapina alla Bcc dei Comuni Cilentani: condannato “regista”

Rapina alla Bcc dei Comuni Cilentani, arriva la condanna per Antonio Paolino, sarebbe stato l'ideatore del colpo

Ernesto Rocco

4 Maggio 2022

Aula di Tribunale

CAPACCIO PAESTUM. Condanna a 4 anni e mezzo per Antonio Paolino, agli arresti domiciliari dallo scorso gennaio poiché indagato per una rapina commessa nell’estate di due anni fa alla filiale della Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani di Palomonte.

Rapina alla Bcc dei Comuni Cilentani, le accuse

Per lui l’accusa era di rapina, sequestro di persona e lesioni personali. L’uomo sarebbe stato l’ideatore del colpo, avrebbe partecipato alla stesura del piano per poi abbandonarlo subito dopo.

Ad indurlo ad immaginare il progetto delle difficoltà economiche che stavano vivendo l’imprenditore capaccese e la sua famiglia. Così venne orchestrato il piano con l’aiuto dell’allora cassiere della banca, William Graziano. A mettere in pratica la rapina, poi, furono Giovanni Liguori, Alain Paone e Pietro Smaldone.

Le indagini

Se Paolino aveva ideato il piano, Graziano sarebbe stato il basista. Egli, infatti, stando alle ipotesi investigative non solo sapeva che quel giorno non sarebbe stato presente il collega di sportello, in ferie, ma era anche l’unico a conoscere la circostanza che proprio nella data del 13 agosto 2020, diversamente dal solito, in cassaforte era custodita un’ingente somma di denaro, oltre 110.000 euro, risultante dalla provvista necessaria all’approvvigionamento dello sportello ATM per la chiusura di Ferragosto e da un cospicuo versamento appena effettuato da un correntista.

Le indagini dei carabinieri permisero di individuare i colpevoli della rapina alla Bcc dei Comuni Cilentani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home