Attualità

Ascea: locali comunali adibiti ad ambulatorio medico

Il Comune di Ascea, ha deciso di concedere dei locali comunali da adibire ad ambulatori medici vista la carenza soprattutto alle frazioni

Roberta Foccillo

2 Maggio 2022

Medico

ASCEA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, intende procedere ad una concessione, temporanea, di un locale comunale da adibire ad ambulatorio medico.

Carenza di ambulatori medici alle frazioni: il Comune di Ascea, concede locali comunali

L’Ente, ha deciso di concedere il locale al Dr. Michele Maiuri, Medico di assistenza primaria con incarico nell’ambito territoriale Ascea- Pisciotta, per tre giorni a settimana; della stanza al primo piano del Comune sito in Via 24 maggio; con annesso salone, ingresso indipendente dal lato dell’edificio, al fine di poterlo adibire ad ambulatorio medico. Inoltre, per un giorno a settimana, potrà usufruire dei locali comunali siti nelle frazioni di Catona e Mandia (centro sociale ed ex scuola primaria).

Il rapporto di collaborazione, dovrà essere disciplinato da una apposita convenzione per quanto riguarda il locale presso la Casa Comunale. L’Ente, si riserva, altresì, di utilizzare, qualora necessario, il locale per eventuali eventi o manifiestazioni.

La concessione dei locali, avrà la durata massima di un anno, con ulteriore proroga per ulteriori sei mesi; mentre per quanto riguarda i locali alle frazioni di Catona e Mandia, sono concessi a titolo gratuito per una durata di un anno.

Disagi per la popolazione, soprattutto quella anziana e categorie fragili: i provvedimenti

Il provvedimento perchè, si registra, alle frazioni di Terradura, Catona e Mandia, una grave situazione di carenza di assistenza medica primaria e soffre di un forte spopolamento; da tempo i medici di base, non hanno un ambulatorio medico; per questo motivo, gli abitanti, la maggior parte anziani e fragili, devono spostarsi con notevoli disagi, anche in altri Comuni per l’assistenza primaria.

Per questo motivo, il Comune di Ascea, nella persona del primo cittadino, ha deciso di concedere i locali, al fine di tutelare il diritto alla salute dei cittadini e di limitare i disagi, tenendo conto che, nelle frazioni, l’ambulatorio sarà aperto solo una volta alla settimana e per poche ore.

Il commento

Questo servizio è di interesse pubblico, consentirà ai cittadini, di beneficiare di prestazioni fondamentali, evitando disagi soprattutto alla popolazione anziana”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home