Cilento

Agropoli, fase di stallo nella politica: si attendono le mosse della destra

Fase di stallo per la politica ad Agropoli, si lavora per completare le liste. Attese le decisioni degli schieramenti di centro-destra

Ernesto Rocco

28 Aprile 2022

Municipio di Agropoli

AGROPOLI. Vive una fase di stallo la politica agropolese in vista delle amministrative di giugno. Il numero dei candidi alla carica di sindaco sembra essere ormai definito. Cinque gli schieramenti in campo. Aspirano ad indossare la fascia tricolore Roberto Mutalipassi, Massimo La Porta, Costabile Spinelli, Raffaele Pesce ed Elvira Serra.

Politica ad Agropoli in stallo: si lavora alle liste

A questo punto si lavora soltanto sulle liste. Mutalipassi, con il suo mentore Franco Alfieri, è il più attivo nel tentativo di incrementare il numero di candidati per riuscire a vincere al primo turno, senza passare per il ballottaggio. A facilitarlo nel compito anche i fedelissimi dell’ex sindaco Coppola, prima nemici giurati del “sistema” oggi parte di esso.

Gli altri, invece, puntano a completare i propri raggruppamenti: 4 le liste civiche a supporto di Massimo La Porta, altrettante per Costabile Spinelli, 3 per Elvira Serra e 2 per Raffaele Pesce. Non è escluso, però, che i numeri possano ridursi.

Il centro-destra

Ancora in bilico il centro-destra che anche in occasione di queste amministrative, come accade da 15 anni, ha perso l’occasione per costruire un gruppo compatto, capace di sfidare i rappresentanti dell’amministrazione uscente.

Eppure qualcuno ci aveva provato già un anno fa: Giovanni Basile si era presentato come candidato della coalizione. Un passo avanti solitario che di fatto è risultato vano poiché nessuno lo ha seguito.

Poi ci aveva provato Costabile Spinelli, ex sindaco di Castellabate, ma gli storici esponenti della destra agropolese hanno storto il naso tenendolo a distanza. Poco credibile la proposta di Gisella Botticchio, mentre sembrava potesse riavvicinare Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega, la candidatura di Adamo Coppola, sfumata di fronte ad un quadro politico frammentato.

Ora il partito della Meloni sembra vicino ad Elvira Serra, quello di Berlusconi dialoga ancora con vari schieramenti. Il risultato è che oggi su 5 candidati ben 3 escono fuori dal gruppo che ha governato la città negli ultimi 15 anni, con il centro-destra che non è riuscito a costruire nessuna valida alternativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Torna alla home