Approfondimenti

Come realizzare uno spot TV a Milano

Redazione Infocilento

27 Aprile 2022

Gli spot televisivi resistono, nonostante l’avvento del web, e si dimostrano tuttora efficaci nell’aiutare le aziende a far scoprire i loro prodotti al target di riferimento, spingendolo ad acquistarli.

Si tratta di uno degli strumenti audiovisivi più utilizzati e diffusi nel marketing, ma, affinché permettano di raggiungere gli obiettivi che ci si è posti, devono essere realizzati da professionisti del settore. Creare uno spot TV non è per nulla semplice in quanto sono richieste numerose competenze che vanno dalla capacità di analizzare il target a quella di scrivere una sceneggiatura efficace ed effettuare le riprese nel modo più accattivante possibile.

Milano, vuoi per il fascino dei luoghi, vuoi per la notorietà e la fama di questa metropoli moderna, è tra le città italiane più richieste come set di spot televisivi, ma anche per film e serie tv. Per girare uno spot tv a Milano è necessario seguire alcuni passaggi che permettano di non incorrere in multe o contravvenzioni. Per andare sul sicuro, ma anche per essere certi che il proprio spot risulti efficace e di elevata qualità, è sempre preferibile rivolgersi ad agenzie specializzate, operanti sul territorio, che possano occuparsi di tutto, dall’assistenza iniziale per l’ideazione della pubblicità fino alle riprese e alla messa in onda.

Girare uno spot pubblicitario a Milano

Per prima cosa, come abbiamo detto, è necessario contattare un’agenzia di produzione video esperta nella realizzazione di spot televisivi e operante sul territorio milanese. Dopo aver preso contatto con l’agenzia, questa cercherà di valutare le esigenze del committente e di capire quale tipo di spot può essere più efficace per raggiungere gli obiettivi e centrare il target corretto.

La prima fase sarà dunque ti tipo analitico e permetterà di avere davanti un quadro completo del profilo aziendale, dei prodotti da pubblicizzare e del mercato di riferimento. A questo punto, l’agenzia, attraverso la figura dello sceneggiatore, entrerà nella fase creativa.

La sceneggiatura e lo storyboard

Proprio come avviene per i film, anche per le pubblicità deve essere realizzata una sceneggiatura che consenta di realizzare le riprese senza dover improvvisare. Dai dialoghi ai movimenti, fino alla composizione scenica, tutto viene analizzato nel dettagli.

Dopo la sceneggiatura, verrà realizzato uno storyboard che potrà fornire un’immagine visiva, moto stilizzata, di quelle che saranno le inquadrature e i movimenti di macchina. Questo strumento include anche riferimenti a dialoghi, musiche, scenografie e attrezzatura di scena.

La location a Milano

A Milano esistono tantissimi luoghi di grande fascino, ma la scelta della location dovrà essere effettuata in primis in base alle esigenze dettate dalla sceneggiatura e dallo storyboard.

A seconda del luogo scelto, in particolare se è situato nel centro storico o in un parco, potrebbe essere necessario richiedere al Comune l’autorizzazione per effettuare le riprese; giacché il rilascio delle autorizzazioni non è immediato, ma può richiedere fino a 30 giorni, è molto importante attivarsi per tempo. Anche per l’uso di droni o per posteggiare autoveicoli in luoghi particolari si dovrà richiedere una specifica autorizzazione.

Inoltre è previsto il pagamento di una tassa per l’occupazione del suolo pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Domenico De Rosa: “Non sono i dazi, ma l’Europa senza visione il vero problema dell’industria”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno sul tema “Mercati globali e […]

Torna alla home