Attualità

Campora, comunità senza assistenza medica. Comune concede locale all’Asl

Dal primo marzo il Comune di Campora è privo di assistenza medica. Comune concede locale all'Asl per un servizio di prossimità

Costabile Pio Russomando

23 Aprile 2022

CAMPORA. Sarà affidato all’Asl Salerno un locale sito al piano terra del comune di Campora. E’ quanto ha deciso l’amministrazione comunale, retta dal sindaco Antonio Morrone. Un modo per garantire la necessaria assistenza sanitaria sul territorio.

Assistenza medica ridotta a Campora: l’iniziativa dell’Ente

La comunità di Campora, infatti, dal primo marzo è priva del medico di medicina generale, pertanto vengono meno una serie di servizi ritenuti minimi ed indispensabili per un adeguato livello di qualità di vita quali: l’assistenza sociosanitaria primaria, l’attività di prevenzione territoriale etc., funzioni da cui discendono una serie di attività e prestazioni pubbliche ritenute tra i baluardi fondanti di una società.

Il commento

«A causa della particolare collocazione geografica del Comune e delle disagiate condizioni viarie impediscono la normale afferenza dell’utenza nei Comuni viciniori ed in particolar modo per gli anziani risulta essere oltremodo gravoso, in considerazione del proprio stato precario di salute, poiché devono spostarsi per fruire di una adeguata assistenza sociosanitaria», osservano da palazzo di città.

«E’ nostra intima convinzione sviluppare e supportare un “empowerment”, ossia un processo sociosanitario teso a migliorare la qualità di vita della comunità di Campora, attraverso la messa a disposizione ad uso gratuito all’ASL Salerno di un locale di proprietà da destinare al servizio di assistenza sociosanitario di primo livello, Servizio di prossimità», aggiungono.

I locali saranno assegnati all’Asl Salerno in comodato gratuito per garantire l’attivazione di un servizio di assistenza sanitaria di prossimità, fino al 2030.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home