Attualità

Tribunale di Vallo: chiesta assegnazione nuovi magistrati in “pianta flessibile”

L'appello dell'Aiga: «Necessario destinare risorse al Tribunale di Vallo della Lucania ormai a rischio paralisi»

Comunicato Stampa

19 Aprile 2022

E’ del 23 marzo 2022 il decreto, a firma della Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta Cartabia, che individua 179 magistrati destinati alle cosiddette “piante organiche flessibili distrettuali”, che hanno l’obiettivo di assegnare nuove risorse a tutti i tribunali affetti da condizioni critiche di rendimento.
Cinque sono i magistrati stati destinati al Distretto di Corte d’Appello di Salerno.

Tale misura è volta a ridurre l’arretrato e la durata dei procedimenti, obiettivi ritenuti prioritari del PNRR, e prevede l’assegnazione per almeno un anno di magistrati presso gli uffici aventi maggiori criticità, sia in termini di scoperture di organico che di pendenze civili ultratriennali. In applicazione di detta disciplina, la sezione Aiga di Vallo della Lucania unitamente al COA, ha inoltrato espressa istanza motivata alla Corte d’Appello di Salerno per l’assegnazione di almeno tre magistrati in funzione giudicante al Tribunale di Vallo della Lucania.
Purtroppo, infatti, il nostro Ufficio Giudiziario possiede tutte le condizioni di criticità di rendimento che sono state individuate dal Ministero, come criteri prioritari ai fini dell’assegnazione dei magistrati in pianta organica flessibile”
, dichiara il Presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Vallo della Lucania Avv. Roberto Scotti.

“Se l’obiettivo delle piante organiche flessibili è quello di supportare gli uffici più in difficoltà – prosegue – è evidente che sia necessario destinare la maggior parte delle risorse al Tribunale di Vallo della Lucania, che vede ancora alcuni ruoli civili “congelati”, ed ad una situazione sempre molto vicina alla paralisi, per ciò che riguarda il settore lavoro e previdenziale, che vede in pianta organica un solo magistrato a fronte di oltre 4000 fascicoli da trattare”.

Confidiamo nel positivo riscontro e nella disponibilità della Presidente della Corte d’Appello di Salerno, Dott.ssa Iside Russo, ritenendo tale nuova misura sicuramente idonea a superare, almeno temporaneamente, i problemi che affliggono il nostro Tribunale, e che impediscono ai cittadini di avere una rapida risposta alle richieste di giustizia. In caso contrario saremo costretti a valutare tutte le iniziative più idonee a porre fine alle criticità che da anni lamentiamo”. conclude l’Avv. Roberto Scotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home