• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

6.667 visitatori scelgono Paestum per le feste pasquali. D’Angelo: “rinascita post pandemia”

A conclusione delle festività pasquali, le prime post pandemia, il Parco Archeologico di Paestum e Velia registra una situazione positiva sui dati dei visitatori.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Aprile 2022
Condividi

A conclusione delle festività pasquali, le prime post pandemia, il Parco Archeologico di Paestum e Velia registra una situazione positiva sui dati dei visitatori.

Nel lungo weekend da sabato a lunedì in Albis, sono stati 6.667 i visitatori che hanno scelto di recarsi nei due siti magno-greci di Paestum e Velia. Pasquetta è stata la giornata di maggiore affluenza con 3.076 presenze. I numeri sulle festività pasquali 2022 fanno ben sperare in una ripresa dopo il Covid-19: è stato, infatti, recuperato il gap pre-pandemico degli ultimi due anni con il raggiungimento dei numeri del 2019, quando i templi di Paestum furono visitati da 4.597 persone a Pasqua e Pasquetta, a fronte delle 4.747 di quest’anno.

“A Paestum e Velia, i festeggiamenti pasquali quest’anno sono avvenuti in “grande stile” – commenta il direttore, Tiziana D’Angelo – le aree archeologiche e il museo erano gremiti di visitatori da diverse parti dell’Italia e del mondo. Una ripresa straordinaria che ci ha portato a raggiungere e superare il numero di ingressi registrati l’anno prima dell’inizio della pandemia. Ho da poco preso servizio e sono già estremamente orgogliosa dello staff del Parco e della nostra comunità, che hanno dimostrato in questi ultimi due anni incredibile forza e resilienza. Si tratta senza dubbio di un risultato importante che ci dà nuova energia e motivazione, e per noi è solo l’inizio”.

Positivi anche i commenti dei visitatori all’uscita dal museo e dalle due aree archeologiche che hanno apprezzato con entusiasmo la visita nelle due antiche città di Paestum e Velia. A favorire la fruizione dei due siti al pubblico, il recente miglioramento dei percorsi di visita, con particolare attenzione all’accessibilità fisica e cognitiva, l’apparato didattico con i nuovi cartelli, anche con focus sui progetti in corso, e, per Paestum, l’app con oltre 1000 schede e foto di approfondimento per grandi e bambini. Il Parco Archeologico di Paestum e Velia si prepara ad accogliere i visitatori per i prossimi weekend del 25 aprile e del 1° maggio 2022, mentre già è in programma una ricca serie di eventi per la stagione estiva.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.