Attualità

Linea AV Salerno – Reggio: presentato il documento che fa emergere le posizioni in campo

Fino a domani, venerdì 15 aprile, sarà possibile inviare il proprio contributo

Comunicato Stampa

14 Aprile 2022

Frecciarossa

Martedì 12 aprile, si è svolto l’ultimo appuntamento del Dibattito Pubblico sulla tratta Battipaglia-Romagnano dell’alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. L’incontro è stato organizzato dal Coordinatore Roberto Zucchetti di PTSCLAS per anticipare la struttura e i contenuti del documento che presenterà nei prossimi giorni a Rete Ferroviaria Italiana per formalizzare le questioni  sollevate dai territori nel corso dello svolgimento del confronto pubblico.

Il dibattito fin qui svolto, seppur relativo alla tratta Battipaglia-Romagnano e quindi a un solo sub-lotto dell’infrastruttura, ha prodotto un confronto animato intorno a temi che inevitabilmente interessano il global project nel suo complesso. La partecipazione è stata ampia, sia negli incontri da remoto, sia in quelli sul territorio: per questo motivo, abbiamo voluto un documento che rendesse il più possibile agevole l’approfondimento dei temi e la consultazione dei cahiers, ovvero dei contributi che i partecipanti hanno voluto portare alla nostra attenzione in merito al tracciato della linea, alla sostenibilità del progetto e alla realizzazione dell’infrastruttura” ha commentato il Coordinatore.

Come mostrato durante l’incontro,  la prima sezione del documento dal taglio divulgativo, dedicata a un inquadramento sul funzionamento del Dibattito Pubblico, introduce ai capitoli di approfondimento: per ciascuno di essi, il Coordinatore ha previsto un testo che aiuta i lettori a calarsi nel contesto di riferimento, un link ipertestuale ai cahiers rilevanti per lo sviluppo della discussione e una posizione di evidenza per la domanda che al termine del processo viene posta a Rete Ferroviaria Italiana in qualità di proponente della nuova infrastruttura.

Fino a venerdì 15 aprile p.v. sarà possibile inviare il proprio contributo, affinché venga inserito nel documento che il Coordinatore sta predisponendo: è sufficiente accedere alla sezione Come posso contribuire del sito https://dp.avsalernoreggiocalabria.it/, compilare il form e allegare il documento che si intende condividere.

Sullo stesso sito, dopo l’invio formale a Rete Ferroviaria Italiana, il documento sarà accessibile a tutti nella sua completezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home