Attualità

App dell’Asl Salerno per verificare la propria presenza negli elenchi di esenzione

Rinnovo certificati di esenzione Ticket per reddito, ecco le novità

Comunicato Stampa

14 Aprile 2022

Ticket

L’Asl Salerno comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha reso disponibile, a ciascun medico curante MMG-PLS, l’elenco dei propri Assistiti a cui è stata certificata l’esenzione ticket per motivi di reddito, con validità 01.04.2022 -> 31.03.2023.

In questo elenco sono compresi gli Assistiti con più di 65 anni perché, se non sono cambiate le loro condizioni reddituali, il rinnovo è illimitato.  

Circa 700.000 Assistiti residenti in Provincia di Salerno hanno ricevuto dal MEF il codice di esenzione ticket a cui hanno diritto (c.d. Esenzioni Certificate), per cui non devono recarsi presso il Distretto sanitario per rinnovare il certificato di esenzione ticket.

Per evitare disagi e assembramenti agli sportelli in questo determinato periodo, la Direzione Generale per la tutela della Salute (Regione Campania) e il MEF hanno disposto la proroga al 30.06.2022 delle autocertificazioni scadute il 31.03.2022; tale proroga ha interessato circa 110.000 Assistiti (c.d. Esenzioni Prorogate).

Quegli assistiti che ritengono che le proprie condizioni reddituali siano tali da avere diritto alla esenzione ticket, devono, entro il 30.06.2022 (data scadenza della proroga), rendere una nuova autocertificazione, secondo le modalità appresso definite. 

Si ricorda che le autocertificazioni sono soggette a controllo incrociato da parte dell’Agenzia dell’Entrate (Sogei/MEF), con applicazioni di sanzioni economiche e penali in caso di dichiarazioni risultate mendaci.  

La Asl Salerno ha reso disponibile un’applicazione web(https://cerd.aslsalerno.it), il cui link è pubblicato sulla prima pagina del sito www.aslsalerno.it (voce: “Verifica Esenzione Ticket”) che permette all’assistito di verificare, sulla base del codice fiscale e della tessera sanitaria, se egli è presente o meno nell’elenco delle Esenzioni Certificate o delle Esenzioni Prorogate.  

Nel caso in cui l’assistito non sia presente in nessuno dei due elenchi, e vuole rendere l’Autocertificazione del diritto all’esenzione ticket, può: – utilizzare il Portale Salute della Regione Campania (serve lo SPID), oppure – utilizzare la posta elettronica ordinaria, secondo le modalità indicate sulla citata applicazione web. 

Solo ed esclusivamente nel caso in cui non si è dotati di SPID o di un indirizzo personale di posta elettronica ordinaria, l’Assistito deve recarsi presso il Distretto sanitario di residenzao presso un Patronato convenzionato con Asl Salerno, per rendere in presenza l’Autocertificazione del diritto all’esenzione ticket (*).  

Le esenzioni ticket da reddito vigenti in Regione Campania sono le seguenti: 

Codice                                                            Condizione 
E00Soggetti con età compresa fra  6 e 65 anni  con reddito familiare inferiore a € 36.151,98 – esclusivamente per la prescrizione di farmaci correlati alla patologia cronica e/o rara posseduta
E01Soggetti con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare inferiore a € 36.151,98 
E02Disoccupati – e loro familiari a carico – con reddito familiare inferiore a € 8.263,31, incrementato a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516 per ogni figlio a carico. 
E03Titolari di assegno (ex pensione) sociale, e loro familiari a carico.
E04Titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni  – e loro familiari a carico –  con reddito familiare inferiore a € 8.263,31, incrementato a € 11.362,05  in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516 per ogni figlio a carico.
E20Cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a € 16.000
E21Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di almeno tre persone con reddito complessivo non superiore a € 19.000
E22Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto da quattro o cinque persone con reddito complessivo non superiore a € 23.000
E23Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di oltre cinque persone con reddito complessivo non superiore a € 25.000
E24Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo compreso tra euro 36.151,98 ed euro 52.000

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home