Attualità

App dell’Asl Salerno per verificare la propria presenza negli elenchi di esenzione

Rinnovo certificati di esenzione Ticket per reddito, ecco le novità

Comunicato Stampa

14 Aprile 2022

Ticket

L’Asl Salerno comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha reso disponibile, a ciascun medico curante MMG-PLS, l’elenco dei propri Assistiti a cui è stata certificata l’esenzione ticket per motivi di reddito, con validità 01.04.2022 -> 31.03.2023.

In questo elenco sono compresi gli Assistiti con più di 65 anni perché, se non sono cambiate le loro condizioni reddituali, il rinnovo è illimitato.  

Circa 700.000 Assistiti residenti in Provincia di Salerno hanno ricevuto dal MEF il codice di esenzione ticket a cui hanno diritto (c.d. Esenzioni Certificate), per cui non devono recarsi presso il Distretto sanitario per rinnovare il certificato di esenzione ticket.

Per evitare disagi e assembramenti agli sportelli in questo determinato periodo, la Direzione Generale per la tutela della Salute (Regione Campania) e il MEF hanno disposto la proroga al 30.06.2022 delle autocertificazioni scadute il 31.03.2022; tale proroga ha interessato circa 110.000 Assistiti (c.d. Esenzioni Prorogate).

Quegli assistiti che ritengono che le proprie condizioni reddituali siano tali da avere diritto alla esenzione ticket, devono, entro il 30.06.2022 (data scadenza della proroga), rendere una nuova autocertificazione, secondo le modalità appresso definite. 

Si ricorda che le autocertificazioni sono soggette a controllo incrociato da parte dell’Agenzia dell’Entrate (Sogei/MEF), con applicazioni di sanzioni economiche e penali in caso di dichiarazioni risultate mendaci.  

La Asl Salerno ha reso disponibile un’applicazione web(https://cerd.aslsalerno.it), il cui link è pubblicato sulla prima pagina del sito www.aslsalerno.it (voce: “Verifica Esenzione Ticket”) che permette all’assistito di verificare, sulla base del codice fiscale e della tessera sanitaria, se egli è presente o meno nell’elenco delle Esenzioni Certificate o delle Esenzioni Prorogate.  

Nel caso in cui l’assistito non sia presente in nessuno dei due elenchi, e vuole rendere l’Autocertificazione del diritto all’esenzione ticket, può: – utilizzare il Portale Salute della Regione Campania (serve lo SPID), oppure – utilizzare la posta elettronica ordinaria, secondo le modalità indicate sulla citata applicazione web. 

Solo ed esclusivamente nel caso in cui non si è dotati di SPID o di un indirizzo personale di posta elettronica ordinaria, l’Assistito deve recarsi presso il Distretto sanitario di residenzao presso un Patronato convenzionato con Asl Salerno, per rendere in presenza l’Autocertificazione del diritto all’esenzione ticket (*).  

Le esenzioni ticket da reddito vigenti in Regione Campania sono le seguenti: 

Codice                                                            Condizione 
E00Soggetti con età compresa fra  6 e 65 anni  con reddito familiare inferiore a € 36.151,98 – esclusivamente per la prescrizione di farmaci correlati alla patologia cronica e/o rara posseduta
E01Soggetti con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare inferiore a € 36.151,98 
E02Disoccupati – e loro familiari a carico – con reddito familiare inferiore a € 8.263,31, incrementato a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516 per ogni figlio a carico. 
E03Titolari di assegno (ex pensione) sociale, e loro familiari a carico.
E04Titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni  – e loro familiari a carico –  con reddito familiare inferiore a € 8.263,31, incrementato a € 11.362,05  in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516 per ogni figlio a carico.
E20Cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a € 16.000
E21Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di almeno tre persone con reddito complessivo non superiore a € 19.000
E22Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto da quattro o cinque persone con reddito complessivo non superiore a € 23.000
E23Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di oltre cinque persone con reddito complessivo non superiore a € 25.000
E24Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo compreso tra euro 36.151,98 ed euro 52.000

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home