Cilento

Emanuela Zagaria, hairstylist del cast di Italia’s Got Talent 2022

La casalvelinese Emanuela Zagaria ha preso parte come hairstylist al programma Italia's Got Talent ed ha definito il look dei concorrenti

Redazione Infocilento

11 Aprile 2022

Italia’s Got Talent, il talent show italiano strutturato in forma di ‘gara’ con la finalità di scoprire e lanciare talenti, ha visto dietro le sue quinte la casalvelinese Emanuela Zagaria quale hairstylist che ha definito il look dei concorrenti.
La parrucchiera cilentana ha predisposto le acconciature degli artisti che si sono esibiti alla finale dello show mercoledì 23 marzo 2022, in diretta da Cinecittà World su Sky Uno.

A condurre il programma la nota Lodovica Comello, accompagnata dalla giuria composta da Federica Pellegrini, Mara Maionchi, Stefano “Elio” Belisari e Frank Matano; tra gli ospiti Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Valerio Lundini, Edoardo Ferrario e Guido Meda.

Grazie alla sua bravura e soprattutto alla sua passione, Emanuela è riuscita ad ottenere importanti collaborazioni nonostante la sua giovane età.
Italia’s Got Talent, infatti, non è il primo successo collezionato dalla giovane che, notata per la prima volta al corso di aggiornamento predisposto da Guy Cammarano al ‘Giffoni Film Festival’, ha da lì intrapreso una carriera dietro le quinte del cinema e della televisione, curando le acconciature di tanti artisti come Anna Valle, Sophia Loren, Elena Sofia Ricci, Gabriella Pession, Stefano Fresi, Edoardo Leo e tanti altri.

Emanuela è stata altresì ‘capo parrucco’ alle edizioni del Giffoni Film Festival degli anni 2016-2017-2018 ed ha curato le acconciature dei cast di importanti film tra cui ‘Mai per sempre’ di Fabio Massa, ‘Alessandra’ di Pasquale Falcone, ‘Diavoli’, serie tv Sky che ha visto come protagonista il noto Alessandro Borghi, partecipando anche alla presentazione della serie ‘Gomorra’ come hairstylist.

‘Sono molto orgogliosa di aver potuto dare il mio contributo dietro le quinte di un importante show’ le parole della giovane casalvelinese ‘dal mio percorso sto imparando che non si smette mai di imparare, mi piace continuare a ricercare la perfezione giorno dopo giorno sempre con impegno, dedizione e passione’. Elena Parrilli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home