Attualità

Castellabate rinnova il sito web del Comune

Nuovi servizi, grafica migliorata, riorganizzazione dei contenuti sulla base delle linee e dei modelli stabiliti in ambito nazionale

Comunicato Stampa

11 Aprile 2022

Municipio Castellabate

E’ online il nuovo sito istituzionale del Comune di Castellabate. Il portale nasce sulla base del nuovo modello per i siti per la Pubblica Amministrazione Italiana di AGID e Team Digitale che consente alle amministrazioni di disegnare servizi digitali semplici, facili da usare e centrati sulla base degli effettivi bisogni dei cittadini.

Nuovi servizi, grafica migliorata, riorganizzazione dei contenuti sulla base delle linee e dei modelli stabiliti in ambito nazionale dall’Agenzia per l’Italia Digitale sono i tratti salienti del nuovo portale.  In relazione al vecchio portale è oggettivo un miglioramento della qualità del prodotto e della fruizione dei contenuti senza contare la completa possibilità di fruire dei servizi in maniera del tutto Mobile Friendly.

L’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente la versatilità delle pagine web istituzionali a tutto vantaggio di una fruibilità sempre più facile e veloce. Le nuove pagine web sono state progettate per dare maggiore attenzione agli elementi essenziali e garantire un’esperienza d’uso perfetta  anche e soprattutto attraverso lo smartphone.

Attiva l’integrazione con piattaforme dedicate PagoPA, IO. Nella sezione Servizi, con accesso tramite SPID ed “Entra con CIE”, sarà possibile creare delle istanze direttamente in piattaforma con relativa protocollazione automatica e seguire l’avanzamento del procedimento

Cinque le sezioni principali del sito: Amministrazione, Albo Pretorio, Comunicazione, Servizi, Documenti.

Il servizio di prenotazione appuntamenti online consente ai cittadini di prenotare appuntamenti presso i diversi uffici dell’Ente ed è fruibile anche tramite la piattaforma “IO”. E’ un servizio semplice e funzionale attraverso il quale, con pochi passaggi, si possono individuare le disponibilità degli operatori e fissare un appuntamento assicurando il contingentamento, il distanziamento e l’accesso al Comune in tutta sicurezza.

“Sono molto soddisfatto di questo nuovo sito web. Oggi aggiungiamo un altro tassello a quel processo di transizione digitale verso cui ho una particolare sensibilità, un portale che da un lato rispetta i criteri di sicurezza e gli standard oggi richiesti e dall’altro cerca di fornire le informazioni essenziali riducendo la distanza tra pubblica amministrazione e cittadino soprattutto nei servizi.  Ringrazio pertanto il lavoro della responsabile del settore politiche giovanili e sociali e dell’amministratore di sistema ,Vincenzo Malzone, che hanno permesso in tempi brevi di andare on-line e dare cosi ai cittadini di Castellabate e non, un nuovo sito migliorato nella grafica e nella fruibilità dei servizi anche attraverso lo SPID”, dichiara Clemente Migliorino Consigliere delegato alla digitalizzazione della PA.

Non posso fare a meno di congratularmi per il grande lavoro per la realizzazione di questo nuovo sito web del nostro Comune. Era necessario rendere più fruibile e sicuro il sito web semplificando così  l’interazione tra pubblica amministrazione e cittadini utenti. Sono sicuro che il processo di digitalizzazione intrapreso dal Comune porterà notevoli risultati sia per i cittadini che per l’intera macchina amministrativa”, afferma il Sindaco Marco Rizzo.

Clicca qui per accedere al sito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home