Cilento

La ricetta della “pizza chiena” cilentana, la pizza pasqualina ripiena

Ecco come preparare la pizza pasqualina ripiena, che nel Cilento è conosciuta come pizza chiena

Letizia Baeumlin

10 Aprile 2022

La nostra pizza chiena (pizza ripiena) differisce da tutte le altre e per la sfoglia e per il ripieno, anche quest’ultimo però è molto personale essendo una ricetta della tradizione quindi tramandata di generazione in generazione ogni famiglia e ogni paese ha la propria versione.

Oggi voglio condividere con voi la centenaria ricetta di mia nonna Maria De Angelis, condividendo, quindi, con voi, un pezzo di cuore.

Per tradizione la pizza ripiena viene preparata per il pranzo del sabato Santo dopo il digiuno dell’ultimo venerdì di Quaresima. Una pietanza sostanziosa che riunisce intere famiglie.

Gli ingredienti

Per la sfoglia ci occorreranno 500 gr di farina, 150 gr di sugna, un cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di pepe macinato fresco, 250 ml circa di acqua tiepida. Su di una spianatoia mettiamo la farina a fontana al centro gli altri ingredienti e iniziamo ad impastare facendo scendere a filo l’acqua (250 ml è la dose indicativa, potrebbe occorrerne un pò di più).

Il procedimento

Impastiamo energicamente fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico. Lasciamolo riposare avvolto in pellicola e andiamo a preparare il ripieno. Per il ripieno occorreranno 500 gr di pasta (tubettoni o mezze penne), 25 uova, 1 kg di prisciutto crudo, 200 gr di cacio grattugiato, 300 gr di toma caprina fresca e 300 gr di cacio stagionato. Andiamo a tagliare i formaggi e il prosciutto a dadini.

Sbattiamo le uova con il formaggio grattugiato e uniamo gli ingredienti a dadini. Facciamo cuocere per circa 3 minuti la pasta in abbondante acqua e scoliamo, lasciamo intiepidire e uniamo la pasta al composto di uova. Tiriamo al mattarello metà dell’impasto fino ad avere uno spessore di circa 3 millimetri, ungiamo ed infariniamo uno stampo di 33 cm e ricopriamo con la sfoglia, versiamo all’interno tutto il composto di pasta e uova e ricopriamo con l’altra metà dell’impasto sempre tirato al mattarello, sigilliamo bene i bordi e bucherelliamo la superficie con una forchetta.

Inforniamo a 170° per circa un’ora, lasciamola 10 minuti fuori dal forno e serviamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home