Attualità

Fondo Impresa Donna, dal 5 maggio al via le domande: il commento di Confesercenti Vallo di Diano

Aquino: “Un bando per le donne che potranno avviare o migliorare un’attività”

Comunicato Stampa

7 Aprile 2022

Si aprirà nel prossimo mese di maggio il Bando Impresa Donna. Sono stati infatti stabiliti i termini e le modalità per presentare le domande di agevolazione a valere sul Fondo impresa femminile, che prevede una dotazione di 40 milioni di euro per promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile.

“Il bando -spiega la presidente di Confesercenti Vallo di Diano, Maria Antonietta Aquino – , è voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico e sarà gestito da Invitalia”.

Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede sul territorio nazionale, già costituite o di nuova costituzione, attraverso la concessione di agevolazioni nell’ambito delle due linee di azione: nascita e sviluppo delle imprese femminili; o sviluppo e consolidamento delle imprese femminili.

Sono finanziabili i programmi di investimento per la produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli; per la fornitura di servizi, in qualsiasi settore; e per il commercio e turismo.

“È un bando – afferma la presidente Aquino – che si rivolge alla donna, per permetterle di avviare un’attività imprenditoriale o, qualora già esistente, di poterla migliorare e renderla al passo con i tempi. Noi, come sempre, offriamo un servizio completo che va dallo studio di prefattibilità, passando per la gestione del progetto, fino al monitoraggio e alla rendicontazione”.

Le domande potranno essere presentate a decorrere dal 5 maggio 2022.  

Lo sportello Confesercenti Vallo di Diano, in via San Sebastiano a Sala Consilina, è raggiungibile anche all’email vallodidiano@impresealcentro.it, al numero 0975 52 72 77 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home