Attualità

Ascea, piano spiagge: ecco le regole per l’estate 2022

Il Comune di Ascea, ha fissato le regole per il piano spiaggia del 2022, ci sono anche delle novità destinate a far discutere

Ernesto Rocco

5 Aprile 2022

ASCEA. Il Comune programma la prossima stagione balneare e conferma le regole per l’utilizzo delle spiagge già previste lo scorso anno.

Anche per il 2022, l’Ente ha voluto varare con alcuni mesi di anticipo un piano spiagge finalizzato a garantire servizi e sicurezza. Confermate alcune regole già previste nel 2021 ma ci sono anche delle novità che già i passato hanno fatto discutere.

Piano spiagge: le regole ad Ascea

La più rilevante è relativa alla conferma dell’allestimento, dal primo luglio al 15 settembre 2022- 2023, di un’area demaniale marittima con ombrelloni e lettini; che sarà gestita direttamente dall’Ente pubblico.

Ai privati saranno affidati soltanto eventuali servizi connessi, come la posa e la sistemazione di ombrelloni e lettini, il controllo, la vigilanza, il salvataggio in mare, ecc…

La spiaggia attrezzata che gestirà il Comune è quella di località Scogliera, dopo il lido Brigantino, per circa 160 metri lineari.

Il Comune, in via sperimentale, ha deciso di attivare dal 1° luglio al 30 settembre, anche altri due tratti di costa attrezzati: uno in zona Porticello e l’altro sul Lungomare Ponente. Anche in questi casi i tratti di spiaggia saranno gestiti direttamente dal Comune, affidando a strutture turistico- ricettive, l’utilizzo delle piantane posizionate sulla spiaggia al fine di poterle utilizzare per la propria attività.

L’affidamento sarà per sei anni. Ogni struttura potrà richiedere un numero di piantane corrispondente al numero di stanze disponibili e sarà tenuto al pagamento di una tariffa giornaliera per piantana utilizzata.

Le tariffe

L’accesso a questa spiaggia attrezzata, sarà a pagamento con tariffe uguali per tutti gli utenti: il prezzo giornaliero dal 1° luglio al 15 settembre per i residenti sarà di 7 euro (un ombrellone e due lettini); 15 euro per i non residenti. Per le strutture ricettive, il costo giornaliero dell’utilizzo di ogni piantana sarà di 5 euro, ma per l’intero periodo dal primo giugno al 30 settembre, saranno tenute ad un pagamento forfettario solo per 60 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home