Cilento

Raduno abusivo di fuoristrada a Roccadaspide: denunce e sanzioni

Raduno abusivo di fuoristrada. I carabinieri del Parco hanno denunciato il presidente di un'associazione e sanzionato i presenti

Comunicato Stampa

4 Aprile 2022

Nell’ambito delle attività finalizzate alla vigilanza e sorveglianza dell’area naturale protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, coordinate dal locale Reparto Carabinieri Parco, diretto dal comandante Mario Guariglia, domenica i militari della stazione Carabinieri Parco di Roccadaspide, diretti dal maresciallo Massimo Giuliani, congiuntamente con i colleghi di Reparto, a seguito di una mirata attività informativa, hanno scoperto una manifestazione non autorizzata, organizzata da una nota associazione sportiva campana, con la presenza di 26 mezzi fuoristrada all’interno dell’area naturale protetta del Parco.

Raduno abusivo di fuoristrada: le contestazioni

Nello specifico, i fuoristrada hanno percorso in carovana, senza alcuna autorizzazione, strade sterrate all’interno di boschi di latifoglie miste e castagneti da frutto in agro del comune di Roccadaspide, con arrivo e stazionamento fuori pista in località Pozzo di Germanito, ricadenti in aree di particolare pregio ambientale ovvero all’interno della Riserva Generale Orientata del PNCVDA, all’interno del S.I.C. (sito di importanza comunitaria) ‘Monte Soprano e Monte Vesole’ e della Z.P.S. (Zona Protezione Speciale) ‘Monte Soprano, Vesole e gole del fiume Calore salernitano’.

Tali azioni non autorizzate hanno arrecato disagio all’equilibrio idrogeologico del suolo nonché l’alterazione del paesaggio e degli ambienti naturali tutelati, con particolare riguardo alla flora e alla fauna protette ed ai rispettivi habitat.

Si evidenzia che l’apertura di nuovi tracciati fuori pista può arrecare l’innesco di fenomeni di dissesto idrogeologico del territorio protetto, scongiurati nell’occasione dal tempestivo intervento dei carabinieri forestali, che hanno bloccato le attività del gruppo prima che cominciassero ad aggredire il suolo con i fuoristrada.

I militari, pertanto, hanno provveduto a denunciare il presidente dell’Associazione per aver organizzato l’evento in assenza di nulla osta e per i reati ambientali commessi, nonché a sanzionare i conducenti dei mezzi fuoristrada per il transito e stazionamento fuori pista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home