Cilento

Dramma durante Cavese – Gelbison: tifoso perde la mano

Dramma durante Cavese - Gelbison, è successo ieri pomeriggio. Tifoso perde la mano a causa dell'esplosione di un petardo

Redazione Infocilento

4 Aprile 2022

CAVA DEI TIRRENI. Dramma durante Cavese – Gelbison, tifoso perde la mano. L’episodio al “Simonetta Lamberti” ieri pomeriggio, durante il big match di giornata, finito 0 a 0. Nel corso del secondo tempo un uomo di 40 anni ha deciso di far esplodere un grosso petardo (una cipolla), ma qualcosa è andato storto.

Tifoso perde la mano: dramma durante Cavese – Gelbison

Il tifoso cavese si è ferito gravemente alla mano sinistra che si sarebbe spappolata e ridotta a brandelli. La deflagrazione avrebbe raggiunto anche altri tre ultras che hanno riportato lievi escoriazioni.

Secondo le prime ricostruzioni, l’ambulanza in servizio allo stadio avrebbe raggiunto il settore della Curva per prestare le prime cure, ma l’uomo si sarebbe allontanato dallo stadio e sarebbe stato soccorso dagli agenti della polizia.

Gli uomini, diretti dal vicequestore Giuseppe Fedele, hanno seguito le tracce di sangue e raggiunto l’ultrà. L’uomo è stato accompagnato al pronto soccorso del Santa Maria dell’Olmo, dove i sanitari si sono subito resi conto della gravità delle ferite e hanno disposto il trasferimento al Ruggi.

Si spera in un intervento anche se le speranze di salvare l’arto appaiono davvero esigue. Intanto gli agenti del commissariato di polizia hanno avviato le indagini per ricostruire con esattezza quanto accaduto e soprattutto per capire chi ha portato il petardo allo stadio e soprattutto come abbia fatto ad eludere la sorveglianza. La città è già segnata da un terribile precedente.

Era l’8 febbraio del 1999 e nel corso della partita Cavese Catania, disputata in serata e valevole per il campionato di serie C2, un grosso petardo, fatto esplodere in curva, colpì una ragazza che stava seguendo la gara in compagnia del suo fidanzato. La giovane, appena 17enne, rimase ferita gravemente a un occhio, riportando ferite permanente. Il tragico episodio scosse l’intera città. I cavesi risposero con tanta solidarietà, ma anche con tanta rabbia per un incidente che aveva coinvolto per un crudele destino una ragazza non ancora maggiorenne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home